In tv
Mario Giordano
Stasera, domenica 26 ottobre, alle 21,20, nel nuovo appuntamento con “Fuori dal coro”, in prima serata su Retequattro, Mario Giordano torna a puntare i riflettori sulle criticità più urgenti del Paese, affrontando con il suo stile diretto e incisivo temi che toccano da vicino la vita di migliaia di italiani.
Il primo grande focus della puntata sarà dedicato al Sistema Sanitario Nazionale, sempre più in affanno e segnato da lentezze, ritardi e disservizi che rischiano di trasformare il diritto alla salute in un privilegio per pochi. Giordano, insieme ai suoi inviati, racconterà le storie di pazienti in lista d’attesa da mesi o anni, persone che avrebbero bisogno di interventi e accertamenti salva-vita, ma che, di fronte a un sistema pubblico bloccato, si trovano costrette a rivolgersi al privato.
Le inchieste raccolgono testimonianze drammatiche: esami diagnostici imprenotabili, operazioni rinviate oltre i limiti imposti per legge, e un crescente senso di sfiducia nei confronti di strutture che, in teoria, dovrebbero garantire assistenza a tutti. “Nonostante i dettami di legge, le prestazioni nel pubblico si rivelano, però, imprenotabili,” sottolinea Giordano, evidenziando come la sanità pubblica stia diventando, di fatto, inaccessibile per migliaia di cittadini.
Dopo il capitolo sanità, “Fuori dal coro” si sposterà su un altro fronte caldo: l’immigrazione. Il programma analizzerà le recenti proteste che hanno incendiato Dublino, portando a violenze e devastazioni, ma anche gli episodi avvenuti in Italia, come il fermo a Bologna di un minorenne di origine gambiana, accusato di aver tentato di rapire una neonata davanti agli occhi dei genitori. Un fatto che ha scosso l’opinione pubblica e che riapre il dibattito sul controllo del territorio e sulla gestione dell’accoglienza.
Il conduttore offrirà spazio anche al racconto delle tensioni sociali e culturali che attraversano l’Europa, mettendo a confronto il caso irlandese con la situazione italiana, dove la percezione di insicurezza cresce di giorno in giorno. Giordano cercherà di comprendere le cause profonde di questa emergenza, alternando testimonianze, dati e analisi con la consueta attenzione alle voci dei cittadini.
Infine, un momento di grande intensità sarà dedicato alla storia di Veronica, una donna che ha trovato il coraggio di raccontare la sua esperienza di abusi da parte di un presunto santone della provincia di Teramo. Il caso, solo l’ultimo di una lunga serie, apre una riflessione più ampia sul fenomeno dei manipolatori e dei falsi guaritori, che spesso approfittano della fragilità delle persone per esercitare potere psicologico e fisico sulle loro vittime.
Attraverso la testimonianza di Veronica, “Fuori dal coro” mira a evidenziare la necessità di un intervento legislativo chiaro e incisivo, capace di fermare chi sfrutta la fede o la disperazione per fini personali.
Con la sua consueta combinazione di inchieste, testimonianze e indignazione civile, Mario Giordano si prepara a condurre una puntata che promette di far discutere, denunciando ancora una volta le contraddizioni e le ingiustizie del nostro tempo.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy