Mercoledì 05 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Sapiens – Un solo pianeta stasera 25 ottobre: a riti, fantasmi e spiritualità fra le tradizioni di tutto il mondo

Giovanni Ramiri

25 Ottobre 2025, 11:52

Sapiens – Un solo pianeta stasera 25 ottobre: a riti, fantasmi e spiritualità  fra le tradizioni di tutto il mondo

Mario Tozzi

Questa sera su Rai 3 va in onda una puntata di Sapiens – Un solo pianeta dedicata al profondo legame tra l’uomo, la spiritualità e i riti che accompagnano la nostra specie fin dalla notte dei tempi. Guidato da Mario Tozzi, il viaggio televisivo porta i telespettatori tra Brasil, Thailandia e Italia alla scoperta di cosa accomuna culture anche lontanissime, attraverso il bisogno universale di credere in qualcosa che va oltre la realtà materiale e il vivere quotidiano.

Il tema portante della serata sono le domande che da sempre alimentano la curiosità e la ricerca dell’uomo: Perché i Sapiens si nutrono di spiritualità? Perché persistono credenze nei riti, nei fantasmi, negli amuleti? Il programma indaga il ruolo della superstizione e della ritualità nella storia del Sapiens: dalla magia popolare dell’Italia meridionale, ai culti sincretici di Bahia, passando per le tradizioni orientali come i fantasmi di Bangkok. Sapiens analizza come solo il genere umano sia capace di creare universi spirituali, miti, magiche credenze, e come questi fenomeni siano condivisi in ogni angolo del mondo, pur declinati in forme differenti.

Nello spazio iniziale dedicato ai Dialoghi di Sapiens, Mario Tozzi è affiancato dall’umanista Pietrangelo Buttafuoco in una conversazione che mette al centro il valore del rito e della spiritualità oggi. Tra immagini suggestive e testimonianze dal vivo, la puntata offre uno sguardo attuale e scientifico su quanto la dimensione del “sacro” influisca ancora profondamente sull’identità e sulle scelte di milioni di persone, tra feste popolari antichissime come la Madonna della Bruna a Matera, esorcismi moderni e la ricerca di un filo rosso che unisce Occidente ed Oriente.

L'appuntamento è alle 21.20 su Rai 3 e promette una narrazione originale ed esclusiva, rigorosamente verificata e inedita, sulle domande che rendono speciale il nostro essere umani: la spiritualità, i riti, la forza della credenza.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie