Sabato 25 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

TV

Pier Silvio Berlusconi acquista la storica Casa Vianello

L’attico di Milano 2, simbolo dell’amore e della comicità di Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, torna nel mondo Mediaset

Carolina  Brugi

25 Ottobre 2025, 10:24

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello

È stata venduta la storica Casa Vianello, l’attico che per oltre vent’anni ha ospitato la celebre coppia di attori Sandra Mondaini e Raimondo Vianello, protagonisti di una delle sitcom più amate e longeve della televisione italiana. A rilevarla è stato Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mediaset e figlio dell’ex premier Silvio Berlusconi.

Situata nella tranquilla zona residenziale di Milano 2 a Segrate, la casa era rimasta di proprietà degli eredi domestici filippini della coppia, ai quali Sandra e Raimondo avevano lasciato l’eredità dopo la loro scomparsa, avvenuta nel 2010 a pochi mesi di distanza l’uno dall’altra. Con l’acquisto da parte di Berlusconi, si chiude un capitolo molto amato della storia del costume italiano, riportando l’abitazione nel mondo televisivo da cui aveva preso vita.

Ma Casa Vianello non è solo un indirizzo o un set televisivo: è il simbolo di un legame profondo, umano e artistico, che ha attraversato più di mezzo secolo di televisione e cultura popolare.

Una coppia che ha fatto la storia

Sandra Mondaini e Raimondo Vianello si conobbero nel 1958 e si sposarono nel 1962. Da allora, furono inseparabili nella vita e sul palco. Insieme hanno costruito una carriera che ha spaziato dal teatro al cinema, fino alla televisione, diventando il volto più autentico della comicità elegante e domestica italiana.

La sitcom Casa Vianello, trasmessa su Canale 5 dal 1988 al 2007 con 338 episodi in 16 stagioni, ha rappresentato il culmine della loro unione artistica: una finestra ironica e tenera sulla vita quotidiana di marito e moglie, tra battibecchi e affetto sincero. Accanto a loro, l’attrice Giorgia Trasselli, nel ruolo della tata, ha contribuito a creare un trio familiare entrato nel cuore di milioni di spettatori.

Dietro le quinte, Sandra e Raimondo hanno condiviso anche le fragilità e le difficoltà della vita, affrontando la malattia con ironia, forza e complicità. Raimondo amava sorprendere Sandra con dolci preparati di nascosto, piccoli gesti che raccontano la tenerezza e l’intimità che li univa ben oltre la ribalta televisiva.

Un simbolo che torna a nuova vita

La vendita dell’attico di Milano 2, composto da cinque camere e cinque bagni, non è solo una transazione immobiliare, ma un atto dal forte valore simbolico. L’acquisto da parte di Pier Silvio Berlusconi viene interpretato come un gesto di affetto e riconoscenza verso due figure che hanno segnato la storia di Mediaset e della televisione italiana.

Tra quelle mura si sono alternati sketch, risate e momenti che hanno fatto la storia dell’intrattenimento. E oggi, con questo passaggio di proprietà, Casa Vianello continua a rappresentare non solo un pezzo della memoria collettiva, ma anche un tributo alla coppia che ha insegnato agli italiani il valore della leggerezza, dell’ironia e dell’amore autentico.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie