Venerdì 24 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Quarto Grado stasera 24 ottobre in tv: le anticipazioni. Le novità del delitto di Garlasco e il caso Paganelli

Giovanni Ramiri

24 Ottobre 2025, 07:00

Quarto Grado stasera 24 ottobre in tv: le anticipazioni. Le novità del delitto di Garlasco e il caso Paganelli

I conduttori Nuzzi e Viero

Stasera venerdì 24 ottobre, alle ore 21.30 su Retequattro, torna l’appuntamento con “Quarto Grado”, il programma curato da Siria Magri e condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero. La trasmissione, come di consueto, affronterà i più intricati casi di cronaca giudiziaria ancora aperti, offrendo al pubblico aggiornamenti esclusivi e analisi approfondite.

Al centro della nuova puntata ci sarà ancora una volta la vicenda di Garlasco, l’omicidio di Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella sua abitazione. L’inchiesta torna a concentrarsi su Andrea Sempio, amico del fratello della giovane vittima, oggi nuovamente al centro dell’attenzione degli inquirenti. Gli investigatori continuano a indagare per capire se dietro al cosiddetto “sistema Pavia”, intreccio di denaro e potere, possano celarsi elementi in grado di modificare la ricostruzione finora accettata del caso. Una pista che potrebbe riaprire scenari rimasti finora nell’ombra e che il programma analizzerà attraverso documenti, testimonianze e contributi inediti.

Andrea Sempio

Spazio poi a un altro giallo che ha scosso l’opinione pubblica: quello di Pierina Paganelli, la donna ritrovata senza vita nel garage del proprio condominio a Rimini, il 3 ottobre 2023. La trasmissione cercherà di fare chiarezza sugli ultimi sviluppi giudiziari, in vista dell’atteso faccia a faccia in aula tra Louis Dassilva, unico indagato per la morte della donna, e Manuela Bianchi, la sua ex amante che oggi lo accusa. Un confronto che potrebbe segnare una svolta significativa nel percorso processuale e che “Quarto Grado” seguirà passo dopo passo.

Come sempre, la puntata si avvarrà del contributo di esperti e opinionisti pronti ad analizzare i dettagli dei casi e a fornire chiavi di lettura alternative. In studio saranno presenti Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva, volti storici del dibattito di “Quarto Grado”, per una serata che si preannuncia ricca di spunti e rivelazioni.

Luciano Garofano

“Quarto Grado” continua dunque la sua missione di approfondimento giornalistico, mantenendo alta l’attenzione sui casi irrisolti della cronaca italiana e offrendo agli spettatori un punto di vista serio, documentato e sempre rispettoso della verità giudiziaria.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie