In tv
Corrado Formigli
Questa sera, giovedì 23 ottobre 2025, in prima serata su La7 torna un nuovo appuntamento con Piazzapulita, il programma di approfondimento condotto da Corrado Formigli che si conferma un punto di riferimento nel panorama televisivo per l’analisi della politica, della società e delle questioni più attuali e controverse.
La puntata sarà ricca di contenuti e ospiti di alto profilo, a cominciare dalla presenza dello scrittore Stefano Massini, che offrirà un racconto esclusivo e originale come da tradizione del programma. A fianco di Massini si siederanno figure chiave del mondo politico e culturale, tra cui il Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini, uno degli interlocutori più importanti per comprendere lo stato del lavoro e della società in Italia. L’economista americano e docente alla Columbia University Jeffrey Sachs porterà inoltre un’importante prospettiva internazionale su economia e sviluppo, arricchendo il dibattito.
La serata affronterà un tema centrale e pieno di tensione sociale: la stampa sotto attacco, con particolare focus sull’attentato subito da Sigfrido Ranucci, episodio che ha scosso il mondo dell’informazione e acceso un acceso dibattito pubblico sul tema della libertà di stampa e della sicurezza dei giornalisti. Formigli e i suoi ospiti analizzeranno le implicazioni di questo grave fatto, cercando di delineare scenari futuri e proporre soluzioni per tutelare il diritto all’informazione.
Un’inchiesta esclusiva porterà alla luce i dettagli sull’uso dei fondi pubblici destinati alla cultura in Sicilia, tema di grande attualità e di forte risonanza mediatica, con documenti e testimonianze che faranno emergere luci e ombre di un sistema che necessità di massima trasparenza e controllo.
Nel corso della serata si alterneranno anche giornalisti di rilievo come Monica Maggioni, Italo Bocchino e Randa Ghazy, con interventi articolati che stimoleranno il confronto e il dibattito su questi temi di grande interesse pubblico.
L’appuntamento, in onda alle 21:15, sarà caratterizzato dall’approfondimento rigoroso e dall’attenzione ai dettagli tipici di Piazzapulita, che mantiene la sua impostazione di talk show critico e documentaristico, puntando a fornire al pubblico un quadro chiaro e completo degli avvenimenti che segnano l’attualità politica, economica e sociale italiana.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy