In tv
Ignazio La Russa
Stasera, giovedì 23 ottobre 2025, alle ore 21:30 su Rete 4 torna l’appuntamento in prima serata con Dritto e Rovescio, il talk show di approfondimento politico e sociale condotto da Paolo Del Debbio. La puntata si preannuncia particolarmente ricca e densa di temi caldi e di forte impatto per il dibattito pubblico italiano.
Al centro del programma ci sarà un’intervista esclusiva al presidente del Senato, Ignazio La Russa, con cui Del Debbio affronterà diverse tematiche cruciali, tra cui la libertà di stampa, le questioni internazionali di rilievo e le tensioni politiche e sociali che animano il Paese in queste settimane. Il confronto con una delle figure di spicco della politica italiana offrirà un’analisi approfondita delle dinamiche attuali, mettendo sotto la lente la situazione nazionale e il ruolo del Parlamento.

Il conduttore Paolo Del Debbio
Una parte rilevante della serata sarà dedicata all’allarme sull’ondata di femminicidi che sta colpendo l’Italia, un tema tragico e urgente che sarà trattato con la dovuta sensibilità e rigore, per fare luce sulle cause e le possibili soluzioni a un fenomeno che scuote la società. Sarà dunque un focus attento e partecipato, volto a sensibilizzare il pubblico su una emergenza sociale.
Grande attenzione sarà poi riservata all’attentato subito dal giornalista Sigfrido Ranucci, con approfondimenti sulle ripercussioni politiche e sociali di questo episodio violento che ha sollevato ampia discussione nel dibattito pubblico. Il racconto dell’attentato e le sue conseguenze saranno al centro del talk, con ospiti chiamati a commentare l’impatto su libertà di stampa e sicurezza.
Tra gli ospiti della puntata saranno presenti nomi importanti della politica e della società, come Giovanni Donzelli, Paola De Micheli, Massimiliano Romeo, Ettore Licheri e Gianfranco Librandi, che arricchiranno il dibattito portando diverse chiavi di lettura ai temi trattati.
Il programma, con la sua formula di approfondimento e confronto diretto, promette una serata intensa, informativa e ricca di spunti di riflessione per gli spettatori, che potranno seguire un dibattito articolato tra politica, cronaca e attualità, con la caratteristica gestione di Paolo Del Debbio, sempre pronto a stimolare il confronto acceso ma rispettoso.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy