Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Il commissario Montalbano stasera 22 ottobre. Un diario del '43: misteri e segreti dalla Sicilia di guerra in una puntata da non perdere

Giovanni Ramiri

22 Ottobre 2025, 13:00

Il commissario Montalbano stasera 22 ottobre. Un diario del '43: misteri e segreti dalla Sicilia di guerra in una puntata da non perdere

Torna il Commissario Montalbano

Il commissario Montalbano torna questa sera, mercoledì 22 ottobre 2025, in prima serata su Rai 1 con un episodio particolarmente intenso e ricco di emozioni: Un diario del '43. Questa nuova puntata della celebre serie, ispirata ai racconti di Andrea Camilleri, ci riporta a un passato che si intreccia dolorosamente con il presente, in un’indagine che ha al centro un diario risalente a uno dei momenti più difficili della storia italiana recente.

La vicenda prende avvio durante i lavori di demolizione di un vecchio silos nel porto di Vigata, dove viene rinvenuto un quaderno ingiallito, datato 1943. Quel diario apparteneva a un giovane quindicenne, Carlo Colussi, che nelle sue pagine racconta fatti importanti e inquietanti legati agli anni della Seconda Guerra Mondiale e alla complessa realtà del fascismo. Tra le righe, emerge la confessione di un atto terribile, una strage che scuote profondamente la memoria collettiva del paese e spinge il commissario Montalbano a scavare con la sua consueta dedizione tra eventi del passato e vicende personali.

Parallelamente, alla ricerca di verità, arriva a Vigata un nuovo personaggio: John Zuck, un novantenne italo-americano con una storia di prigionia e lontananza, che torna nella sua città natale per sanare un’ingiustizia legata al suo nome inciso erroneamente sulla lapide dei caduti in guerra. Montalbano si fa coinvolgere da questa vicenda umana, fatta di ricordi lontani e verità da ristabilire.

La trama si complica ulteriormente quando, nel cuore della festa di San Calorio, viene trovato morto l’imprenditore Angelino Todaro, uno degli uomini più ricchi e influenti di Vigata. L’omicidio aggiunge tensione alla storia e conduce il commissario alla scoperta di intrecci inattesi tra le tre storie apparentemente distinte ma collegate da un filo oscuro e sorprendente.

Con una regia di Alberto Sironi, l’episodio vede il ritorno di un cast storico e amatissimo, guidato da Luca Zingaretti nel ruolo di Salvo Montalbano. Al suo fianco, Cesare Bocci interpreta Mimì Augello, Peppino Mazzotta è l’ispettore Fazio, Selene Caramazza interpreta Alessandra De Rossi, e Angelo Russo è Agatino Catarella. Nel cast si aggiungono interpreti di rilievo come Giulio Brogi nel ruolo di Carlo Colussi, Dominic Chianese che interpreta John Zuck, e Sonia Bergamasco in quello di Livia. La partecipazione di tanti altri attori contribuisce a rendere vivi e credibili i personaggi di questa intricata storia.

Un diario del '43 è un episodio che non solo mette a dura prova l’ingegno investigativo di Montalbano ma, più di tutto, invita a riflettere sulle ombre di un passato che continua a influenzare il presente. Tra misteri, tensioni emotive e varietà di personaggi, questa puntata promette di essere un evento televisivo imperdibile per gli amanti del giallo e del grande racconto italiano.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie