Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Una Giornata Particolare vola in Egitto: la leggenda di Cleopatra nella puntata di stasera 22 ottobre

Giovanni Ramiri

22 Ottobre 2025, 12:49

Una Giornata Particolare vola in Egitto: la leggenda di Cleopatra nella puntata di stasera 22 ottobre

Aldo Cazzullo

L’ultimo respiro di una regina leggendaria segna l’inizio di un impero destinato a cambiare la storia. La nuova puntata di Una Giornata Particolare, in onda mercoledì 22 ottobre in prima serata su La7, è dedicata a “La morte di Cleopatra”, la donna che sfidò Roma e ne divenne vittima e simbolo al tempo stesso. Il programma di Aldo Cazzullo, che unisce racconto storico e indagine culturale, ci accompagna in un viaggio nel tempo tra mito, potere e fascino senza tempo.

Cleopatra è una delle figure più complesse e affascinanti dell’antichità: donna colta, poliglotta e carismatica, seppe mantenere in equilibrio un regno fragile, stretto tra le ambizioni dei grandi generali romani — Giulio Cesare, Marco Antonio e Ottaviano Augusto. Quando la potenza di Roma travolge definitivamente l’Egitto, Cleopatra sceglie di non piegarsi e di custodire, fino alla fine, la dignità del suo popolo. La sua morte, avvenuta il 12 agosto del 30 a.C., non fu solo la fine di una regina ma anche l’alba dell’Impero Romano: con lei si chiude la straordinaria epopea dei faraoni e inizia una nuova era.

Per raccontare questa storia, Una Giornata Particolare vola per la prima volta in Egitto, tra storia e leggenda, seguendo le tracce della sovrana nei luoghi che ne hanno custodito la memoria. Dal fascino eterno delle Piramidi di Giza al Museo del Cairo, dove reperti millenari continuano a svelare i misteri dell’antico regno, fino ad Alessandria d’Egitto, la città che Cleopatra rese uno dei centri culturali più raffinati del mondo antico. Non mancherà un’emozionante traversata del Nilo, cuore pulsante delle civiltà egizie, e un passaggio suggestivo nella Valle dei Re di Luxor, tra templi e tombe che raccontano la grandezza dei faraoni.

Gli inviati nella storia Claudia Benassi e Raffaele Di Placido accompagneranno il pubblico in questo itinerario unico, che si estende fino all’Italia, dove la leggenda di Cleopatra rivive nel Parco Archeologico di Ostia Antica, luogo in cui le testimonianze romane offrono uno sguardo prezioso sull’epoca del suo incontro con il destino.

A sostenere e arricchire il racconto, tre ospiti di altissimo profilo: Zahi Hawass, celebre archeologo ed ex ministro egiziano delle Antichità; Luciano Canfora, filologo e tra i massimi studiosi del mondo classico; e Livia Capponi, storica esperta di cultura ellenistica. Le loro voci, insieme a quella di Cazzullo, restituiscono una Cleopatra reale e mitica, politica e amante, regina e donna, ultima testimone di un mondo che stava per cambiare per sempre.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie