Mercoledì 22 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Realpolitik stasera 22 ottobre: Landini, scontro Meloni-Schlein, emergenza femminicidi e Trump. Le anticipazioni

Giovanni Ramiri

22 Ottobre 2025, 11:40

Realpolitik stasera 22 ottobre: Landini, scontro Meloni-Schlein, emergenza femminicidi e Trump. Le anticipazioni

Il conduttore Tommaso Labate

Il nuovo appuntamento di Realpolitik, in onda stasera mercoledì 22 ottobre 2025 in prima serata su Retequattro, si annuncia come una puntata particolarmente ricca e densa di contenuti rilevanti, condotta da Tommaso Labate. Al centro della serata ci sarà una lunga e approfondita intervista al Segretario Generale della CGIL, Maurizio Landini, che fornirà un contributo chiave per comprendere le dinamiche sociali e sindacali attuali, in un momento di particolare tensione economica e politica nel Paese.

Uno dei temi principali della puntata sarà il recente e acceso confronto politico tra la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la leader di opposizione Elly Schlein, che ha acceso il dibattito nazionale nelle ultime settimane. Schlein, dal congresso del Partito Socialista Europeo ad Amsterdam, ha accusato il governo di destra guidato da Meloni di mettere a rischio la democrazia e la libertà di espressione, soprattutto alla luce di fatti recenti come il tentativo di attentato al giornalista Sigfrido Ranucci. La risposta di Meloni è stata altrettanto dura, definendo le affermazioni della leader dem come un «puro delirio» e una grave offesa all’immagine dell’Italia all’estero. Il dibattito, colmo di tensione e accuse reciproche, sarà uno dei punti focali dell’approfondimento politico di Realpolitik, con analisi puntuali sulle dinamiche di polarizzazione e le implicazioni per il futuro della politica italiana.

Un ulteriore spazio sarà dedicato al ruolo del Presidente americano, Donald Trump, nel contesto internazionale, con uno sguardo particolare al suo ruolo chiave nella fragile tregua raggiunta a Gaza e nella possibile apertura di uno spiraglio di pace in Ucraina, temi di cruciale importanza geopolitica che riflettono le complesse relazioni internazionali odierne.

Nella parte dedicata ai temi sociali, la trasmissione affronterà con rigore e sensibilità l’aumento dei casi di femminicidio in Italia, un fenomeno che continua a scuotere l’opinione pubblica e richiede una riflessione profonda sulle cause, le conseguenze e le politiche di contrasto efficaci. I recenti fatti di cronaca faranno da sfondo a un momento di riflessione sulle azioni da intraprendere per garantire maggiore sicurezza e protezione alle donne.

Realpolitik dedicherà anche una nuova pagina al caso di Beatrice Venezi, approfondendo i risvolti più recenti di una vicenda che ha suscitato notevole attenzione mediatica e opinione pubblica, con aggiornamenti e commenti mirati a fare luce sugli sviluppi più recenti.

Come da consuetudine, le analisi politiche e i sondaggi chiave della serata saranno affidati ad Alessandra Ghisleri, che offrirà un quadro approfondito degli umori e delle tendenze elettorali attuali, arricchendo il dibattito con dati e interpretazioni aggiornate.

La trasmissione vedrà inoltre la partecipazione di illustri ospiti, tra cui il leader di Sinistra Italiana Nicola Fratoianni, il Presidente della Regione Calabria Roberto Occhiuto, lo scrittore e ex magistrato Gianrico Carofiglio e il giornalista e analista internazionale Federico Rampini. Questi contributi arricchiranno un confronto serrato, capace di sondare a fondo le molteplici sfaccettature delle questioni politiche, sociali e internazionali di grande attualità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie