In tv
Andrea Sempio e (nel riquadro) Federica Sciarelli
La puntata di Chi l'ha visto? andrà in onda questa sera, mercoledì 22 ottobre 2025, alle 21.20 su Rai 3, con la conduzione di Federica Sciarelli. Questo appuntamento promette di essere particolarmente intenso e ricco di contenuti di grande rilevanza, incentrati su alcuni dei casi di cronaca più discussi e ancora aperti, capaci di mantenere alta l’attenzione del pubblico sia per la complessità sia per l’impatto emotivo.
La puntata si apre con una esclusiva intervista ad Andrea Sempio, noto indagato per l’omicidio di Chiara Poggi, un caso che ancora divide l’opinione pubblica e che ha visto passare molti anni senza una chiara verità giudiziaria definitiva. L’intervista, realizzata dall’inviato Vittorio Romano, entra nel cuore della vicenda: Sempio racconta di un filone inedito relativo a un’inchiesta per corruzione che coinvolgerebbe il suo ex avvocato Massimo Lovati. Racconta di aver chiesto direttamente a Lovati se egli avesse dato o ricevuto soldi collegati al caso, un dettaglio che apre nuovi scenari investigativi. Sempio si presenta come un «soldato in trincea», con un sentimento di rassegnazione rispetto all’ignoto che lo attende, mostrando una profonda vulnerabilità umana oltre che la determinazione di chi è coinvolto in un processo giudiziario che potrebbe riservare sorprese clamorose. L’intervista arriva in un momento cruciale, mentre la vicenda legale è in una fase di evoluzione grazie anche a nuovi avvocati e approfondimenti.
Andrea Sempio a Chi l'ha Visto?
A seguire, uno spazio importante è dedicato al mistero della morte di Mario Biondo, il cameraman italiano trovato senza vita a Madrid nel 2013 in circostanze mai completamente chiarite. Sono dodici anni che la famiglia si batte per fare luce su quanto accaduto e, per la prima volta, un tribunale spagnolo ha preso in considerazione un’ipotesi alternativa al suicidio, aprendo un ulteriore spiraglio dopo il rigetto dell’appello per via del giudicato. La famiglia di Biondo continua a chiedere la riapertura del caso, e la trasmissione offrirà aggiornamenti e testimonianze che mantengono viva l’attenzione su questa vicenda giudiziaria dolorosa e controversa.
Un altro caso di grande impatto è quello di Mara Favro, trovata morta in un dirupo, con una richiesta di archiviazione da parte della Procura accolta con forte opposizione dai familiari. La domanda cruciale su cui si concentreranno le discussioni in studio è come Mara possa aver raggiunto quel luogo isolato di notte e se avesse un appuntamento o fosse stata accompagnata da qualcuno. In studio si confronteranno con la conduttrice il fratello di Mara e l’avvocato Fabrizio Pace, presidente di Penelope Piemonte, associazione impegnata nell’aiuto alle famiglie nelle difficili battaglie per la verità e la giustizia. Questo segmento promette analisi approfondite e testimonianze di rilievo, con l’obiettivo di fare chiarezza su un caso inquietante che continua a porre interrogativi senza risposta.
La trasmissione non dimenticherà la sua missione più ampia, dedicando attenzione anche agli appelli di scomparsi, richieste di aiuto e segnalazioni che arrivano dal pubblico, alimentando con la partecipazione attiva degli spettatori un vero e proprio filo diretto con chi è in difficoltà o cerca risposte.
Federica Sciarelli
L’appuntamento è dunque questa sera alle 21.20 su Rai 3 e in streaming su RaiPlay, con una puntata densa e ricca di contenuti esclusivi che promette di offrire nuove chiavi di lettura su casi noti e ancora aperti, confermando la capacità di Federica Sciarelli e della sua squadra di fare servizio pubblico con professionalità e passione intensa.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy