Lunedì 20 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Quarta Repubblica, stasera 20 ottobre una puntata infuocata: scontro Meloni-Schlein, sicurezza e nuovi dettagli sul caso Garlasco

Giovanni Ramiri

20 Ottobre 2025, 06:02

Quarta Repubblica, stasera 20 ottobre una puntata infuocata: scontro Meloni-Schlein, sicurezza e nuovi dettagli sul caso Garlasco

Il conduttore Nicola Porro

 Stasera, lunedì 20 ottobre, torna in prima serata su Retequattro un nuovo appuntamento con “Quarta Repubblica”, il talk d’approfondimento condotto da Nicola Porro, in onda dalle 21.30 circa. La trasmissione, prodotta da Videonews e ideata come spazio di confronto sull’attualità politica, economica e sociale, dedicherà la puntata a temi di forte impatto e dibattito, confermandosi come uno dei programmi di punta del lunedì televisivo di Mediaset.

Al centro della serata, lo scontro politico tra Giorgia Meloni ed Elly Schlein, nato dalle dichiarazioni della segretaria del Partito Democratico durante il congresso del Partito Socialista Europeo ad Amsterdam, dove ha parlato di “libertà a rischio con la destra al potere”. Il programma ricostruirà i passaggi di questa polemica, analizzando non solo i toni politici ma anche i riflessi che la contrapposizione fra governo e opposizione sta generando nel dibattito pubblico. Porro offrirà spazi di confronto con giornalisti, analisti e rappresentanti del mondo politico per discutere se la polarizzazione fra i due fronti stia influenzando il panorama sociale e mediatico italiano.

Giorgia Meloni

Un secondo capitolo sarà interamente dedicato al tema della sicurezza, un argomento che nelle ultime settimane ha diviso l’opinione pubblica. Per la prima volta in televisione parlerà Laura Micarelli, figlia di Antonio Micarelli, il vigilante romano agli arresti domiciliari da sette mesi per aver sparato ad Antonio Ciurciumel, un giovane di 24 anni di origine romena sorpreso a rubare in un’abitazione di via Cassia, a Roma. La testimonianza promette di essere uno dei momenti più forti della puntata, con riflessioni sul confine tra legittima difesa, paura e sicurezza privata.

Come sempre, Porro accompagnerà il dibattito con dati, reportage e contributi giornalistici inediti, mentre in studio si alterneranno analisi e confronti serrati tra ospiti di diversa estrazione culturale e politica. Tra i partecipanti figurano Alessandro Sallusti, Roberto Vannacci, Giovanna Vitale, Luca Ricolfi, Lucetta Scaraffia, Maurizio Belpietro, Alfonso Sabella, Giorgio Beretta, Suor Monia Alfieri, Gianluca Zanella, Hoara Borselli e Giuseppe Cruciani. L’obiettivo resta quello di mettere a confronto opinioni divergenti sui grandi temi che attraversano la società italiana, dalla politica alla giustizia, passando per il rapporto tra media e cittadini.

Roberto Vannacci

Nella seconda parte della trasmissione, largo spazio all’approfondimento del caso Garlasco, a distanza di anni ancora al centro dell’attenzione mediatica e giudiziaria. Il talk analizzerà gli sviluppi più recenti collegati alla vicenda di Chiara Poggi e Alberto Stasi, con interventi di esperti di cronaca giudiziaria che spiegheranno perché questo caso continui a suscitare interesse, dubbi e analisi anche a livello scientifico.

Chiara Poggi

“Quarta Repubblica” si conferma così un osservatorio privilegiato sul Paese, alternando l’inchiesta giornalistica alla discussione in studio e mantenendo intatto il suo taglio riconoscibile, dove attualità, economia e cultura politica si intrecciano in un racconto diretto e privo di filtri.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie