Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

EVENTI

Lucca Comics & Games 2025: si apre con le mostre l’appuntamento pop più atteso dell’anno

Le settimane del fumetto e dell’immaginazione prendono il via: esposizioni, anteprime e una città pronta a trasformarsi nella capitale mondiale della creatività

Carolina  Brugi

19 Ottobre 2025, 11:21

L'inaugurazione delle mostre di Lucca Comics & Games 2025

L'inaugurazione delle mostre di Lucca Comics & Games 2025

La città è già in fermento per l’inizio del Lucca Comics & Games 2025. A dare il via alla nuova edizione è l’apertura ufficiale delle mostre, una vera e propria anteprima che inaugura la settimana più creativa e colorata dell’anno. Le esposizioni, gratuite e visitabili fino al 28 ottobre, offrono uno sguardo privilegiato sul cuore artistico e culturale del festival, attirando appassionati e curiosi da ogni parte d’Italia.

Anche quest’anno, dal 29 ottobre al 2 novembre, Lucca si trasformerà nella capitale europea della cultura pop. Fumetti, giochi, manga, videogame, cosplay e illustrazione invaderanno il centro storico, trasformandolo in un’esperienza immersiva a cielo aperto. Con centinaia di espositori, decine di ospiti internazionali e un programma ricchissimo, l’edizione 2025 si preannuncia tra le più partecipate di sempre.

Il tema scelto è “French Kiss”, un omaggio alla Francia e alla sua tradizione fumettistica, che si intreccia con le tendenze globali e con l’evoluzione della narrazione per immagini. A Palazzo Guinigi, sede delle principali mostre, sono già visitabili esposizioni come “¡HOLA, TEX!”, “L’Eternauta, oltre lo spazio e il tempo”, “Grazia La Padula: Disegnare l’inafferrabile” e “Forging the Myth: Art & Artifacts from the Workshop”, tutte curate con attenzione per offrire un’immersione tra storia, tecnica e immaginazione.

Il festival rappresenta un appuntamento imperdibile per gli appassionati e un’importante occasione per la promozione del territorio toscano. Lucca, infatti, torna a essere vetrina internazionale, richiamando migliaia di visitatori e accendendo i riflettori su un’economia legata alla cultura, all’arte e all’intrattenimento. I biglietti venduti fino a oggi confermano un’ottima adesione, con oltre 120.000 tagliandi già acquistati in prevendita, segno di una partecipazione che si annuncia record.

L’anteprima delle mostre, aperte anche nei giorni del festival con accesso prioritario per i possessori del biglietto, è solo l’inizio. Da martedì 29 ottobre il programma entrerà nel vivo con incontri, spettacoli, firmacopie, sessioni di gioco e performance dal vivo. I visitatori potranno vivere la città in una dimensione completamente trasformata, in cui ogni angolo racconta una storia e ogni piazza ospita un mondo diverso.

Lucca Comics & Games è molto più di un festival: è un racconto collettivo che ogni anno si rinnova e si espande, unendo generazioni, passioni e linguaggi diversi. E anche questa volta, la Toscana si conferma il cuore pulsante della creatività pop mondiale.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie