Domenica 19 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Nient’altro che la verità stasera 18 ottobr. L'omicidio di Serena Mollicone e un dolore lungo 24 anni

Giovanni Ramiri

18 Ottobre 2025, 10:32

Nient’altro che la verità stasera 18 ottobr. L'omicidio di Serena Mollicone e un dolore lungo 24 anni

Serena Mollicone

Sabato 18 ottobre 2025, alle ore 21.20 su Rai 2, va in onda “Nient’altro che la verità. Il caso di Serena Mollicone”, un documentario cruciale che ripercorre uno dei casi di cronaca nera più enigmatici e controversi della storia italiana. La vicenda di Serena, una ragazza di diciotto anni di Arce, in provincia di Frosinone, ritrovata senza vita nel 2001, torna così al centro dell’attenzione pubblica con una narrazione fondata esclusivamente su verità giudiziarie e fatti accertati.

Sono passati oltre ventiquattro anni da quella drammatica scoperta, ma il caso continua a interrogare la giustizia, la società e le coscienze. Questo documentario si propone di raccontare la complessità della vicenda senza abbandonarsi a ricostruzioni fantasiose o non verificate, restituendo alla famiglia Mollicone e a chi ha seguito questa storia una ricostruzione basata su atti, testimonianze e sentenze ufficiali.

Si racconta una storia che coinvolge non solo il tragico destino di Serena, ma anche la rete di indagini, processi e appelli che hanno visto negli anni coinvolti carabinieri, la famiglia Mottola (coinvolta e più volte assolta), e un intero paese segnato da silenzi e sospetti. Nel documentario si entra anche nel dettaglio di eventi drammatici come il suicidio del carabiniere Santino Tuzi e nel contraddittorio processo alla famiglia Mottola.

Alla vigilia del nuovo processo d’appello previsto per il 24 ottobre 2025, “Nient’altro che la verità” diventa un’occasione per tornare a riflettere sulla necessità di una verità completa e definitiva, in un racconto che collega passato e presente e mette in luce le difficoltà di un percorso giudiziario lungo e tormentato.

La produzione ha scelto un taglio sobrio e rigoroso, alternando la ricostruzione giornalistica con voci di avvocati, scrittori, cronisti, ex magistrati e inquirenti, e restituendo le emozioni vere di chi ha vissuto in prima persona questa lunga attesa di giustizia. La narrazione non cerca di semplificare, ma di mantenere intatta la complessità del caso, ponendo al centro non solo il delitto ma anche il potere e la responsabilità dei media e della società nel raccontare fatti delicati come questo.

In un contesto dove la verità sembra spesso fragile o sfuggente, questo documentario rappresenta uno sforzo importante per riportare chiarezza su un caso che ha segnato un’intera comunità e continua ancora oggi a dividere l’opinione pubblica. La speranza, come viene ricordato anche nel racconto, è che dalle ombre di ieri possa emergere una luce di giustizia e chiarezza.

L’appuntamento è dunque per stasera, sabato 18 ottobre 2025, alle ore 21.20 su Rai 2, con un programma che metterà a fuoco solo e soltanto la verità accertata, senza aggiunte o manipolazioni, per onorare la memoria di una giovane vita spezzata e per rispettare il diritto di tutti a conoscere i fatti come realmente sono accaduti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie