In tv
Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero
Venerdì 17 ottobre, alle ore 21.30, su Retequattro, torna un nuovo attesissimo appuntamento con “Quarto Grado”, il programma d’inchiesta condotto da Gianluigi Nuzzi con Alessandra Viero e curato da Siria Magri. Il talk di cronaca più seguito del venerdì sera riaccende i riflettori sui grandi casi irrisolti della giustizia italiana, con documenti esclusivi, testimonianze inedite e novità investigative che promettono di riaccendere il dibattito pubblico.
Al centro della puntata, la vicenda di Garlasco, che continua a rivelare nuovi dettagli. Gli inquirenti della Procura di Brescia proseguono le indagini su Andrea Sempio, l’amico del fratello di Chiara Poggi, la giovane uccisa il 13 agosto 2007 nella sua abitazione. Dopo anni di processi e sentenze, la pista che coinvolge Sempio ha assunto un rilievo sempre maggiore, anche alla luce dei più recenti sospetti di corruzione e dei continui cambi di strategia legale. In queste ore è attesa la scelta del nuovo avvocato difensore, che subentrerà a Massimo Lovati, mentre diventa sempre più centrale la pista economica. Gli investigatori vogliono chiarire se il denaro prelevato dalla famiglia Sempio fosse realmente destinato al pagamento dei legali o se nasconda movimenti di altra natura. Un passaggio che potrebbe segnare una svolta fondamentale in un’inchiesta che, nonostante il tempo trascorso, non smette di sollevare dubbi, interrogativi e ipotesi mai definitivamente smentite.
Massimo Lovati
Ma Quarto Grado dedicherà ampio spazio anche al drammatico caso di Pierina Paganelli, la donna di 78 anni trovata senza vita nel garage del suo condominio di Rimini il 3 ottobre 2023. A distanza di un anno dal delitto, il processo a Louis Dassilva, unico indagato e vicino di casa della vittima, è ormai entrato nel vivo. Dassilva continua a proclamarsi innocente, mentre la procura insiste con nuove prove e testimonianze raccolte negli ultimi mesi. Le analisi tecniche, i movimenti sospetti e le incongruenze nelle versioni fornite da alcuni testimoni stanno ridefinendo la cronologia dei fatti e potrebbero cambiare il corso del procedimento. La figura di Pierina, donna conosciuta e stimata nel suo quartiere, resta al centro di una storia che ha scioccato la comunità riminese e che, ancora oggi, non trova una spiegazione univoca tra i periti.
Durante la diretta, Nuzzi e Viero ricostruiranno i passaggi chiave delle due indagini con il contributo di una squadra di ospiti di primo piano: Carmen Pugliese, Luciano Garofano, Massimo Picozzi, Carmelo Abbate, Grazia Longo, Caterina Collovati, Paolo Colonnello, Umberto Brindani e Marco Oliva. Tra analisi forensi, ricostruzioni psicologiche e riflessioni giornalistiche, il programma offrirà ai telespettatori un approfondimento lucido e documentato sui più controversi casi di cronaca nera italiani.
Luciano Garofano
“Quarto Grado” conferma così la sua cifra distintiva: indagini approfondite, toni civili e una costante attenzione per la verità giudiziaria e umana. Anche questa sera, su Retequattro, il pubblico sarà accompagnato in un percorso che unisce memoria, legalità e passione per la ricerca della verità, con l’obiettivo di far luce là dove ancora restano ombre e mancano risposte.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy