Giovedì 16 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Piazzapulita, stasera 16 ottobre: la pace a Gaza tra bugie, verità e propaganda. Nuovi reportage dalla Striscia e Israele

Giovanni Ramiri

16 Ottobre 2025, 10:29

Piazzapulita, stasera 16 ottobre: la pace a Gaza tra bugie, verità e propaganda. Nuovi reportage dalla Striscia e Israele

La distruzione a Gaza

La puntata di Piazzapulita di questa sera, 16 ottobre 2025, promette di essere uno degli appuntamenti più approfonditi e incisivi di questa stagione, concentrandosi sulla questione cruciale del conflitto tra Israele e Gaza. Il conduttore Corrado Formigli anticipa un’analisi puntuale sulla delicata situazione internazionale, con l’obiettivo di distinguere tra bugie, verità e propaganda che circolano sul conflitto, spesso alimentate da narratives opposte e interessi geopolitici diversi.

Tra i temi principali della serata figurano nuovi reportage dalla Striscia di Gaza e da Israele, che offriranno una visione inedita e realistica sulla situazione sul campo, con testimonianze dirette di civili e operatori umanitari. Uno dei focus sarà l’attuale fase di escalation militare, con le attività delle truppe israeliane e le reazioni dei gruppi Hamas, nonché le conseguenze umanitarie e le prospettive di una possibile soluzione diplomatica.

Il programma analizzerà anche le manifestazioni di piazza e gli scambi di armi tra Italia e Israele, evidenziando come la crisi si rifletta anche sulla politica interna italiana e sulle tense mobilitazioni popolari, tra simpatie e oppositioni. Gli ospiti presenti apporteranno visioni diverse e approfondimenti esclusivi, tra cui esperti di geopolitica, giornalisti e rappresentanti di organizzazioni umanitarie.

Corrado Formigli

Inoltre, ci sarà grande attenzione sulla narrazione mediatica, sui rischi di manipolazione dell’informazione e sugli effetti di questa guerra sulla percezione pubblica, sottolineando che "in Palestina e a Gaza non è conflitto, ma colonialismo di insediamento e genocidio", come afferma Maya Issa, leader dei giovani palestinesi, in uno dei tanti interventi che evidenzieranno le diverse prospettive sul territorio.

Tutto questo renderà Piazzapulita una delle poche piattaforme che tenta di portare alla luce motivi, retroscena e implicazioni di uno dei conflitti più complessi e sanguinosi degli ultimi decenni, in una serata ricca di reportage, analisi e testimonianze che vogliono andare oltre le semplici immagini di guerra, rivelando le dinamiche profonde e le responsabilità di un dramma umanitario che coinvolge tutto il mondo.

Tra gli ospiti attesi figurano personalità di altissimo profilo come Tomaso Montanari, rettore dell’Università per Stranieri di Siena, il giornalista e conduttore Giovanni Floris, l’economista di fama internazionale e docente alla Columbia University Jeffrey Sachs, la giornalista e conduttrice di In Onda Marianna Aprile, la corrispondente de la Repubblica Tonia Mastrobuoni, e figure impegnate direttamente sul campo come Marco Sandrone, capoprogetto di Medici Senza Frontiere a Gaza, e l’operatore umanitario Gennaro Giudetti.

Giovanni Floris

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie