In tv
Aldo Cazzullo
Da stasera 15 ottobre, alle ore 21.15 su La 7, torna “Una giornata particolare”, nuova edizione del programma di storia e cultura condotto da Aldo Cazzullo, in onda ogni mercoledì in prima serata su La7. Un grande viaggio attraverso una giornata cruciale che ha cambiato il corso della nostra storia e, indirettamente, del nostro presente. Dodici nuove storie raccontano le ventiquattro ore decisive, i momenti in cui tutto è crollato, tutto è iniziato o si è compiuto.
Dal Mussolini della notte del Gran Consiglio – primo appuntamento della stagione – al tramonto di Cleopatra. Dal genio di Leonardo da Vinci alle barricate della Repubblica Romana, dove Mazzini e Garibaldi hanno scritto indelebili pagine di libertà. Dalle sabbie infuocate di El Alamein, teatro della battaglia più disperata di migliaia di italiani, all’impresa visionaria di d’Annunzio a Fiume. Dal fuoco che ha distrutto la Roma di Nerone a quello acceso attorno a Giordano Bruno a Campo de’ Fiori, fino agli scandali della Banca Romana e di Mani Pulite.
La prima puntata
Un tributo al genio italiano, che non è un mito ma una storia autentica, fatta di pietra, parola, musica e visione: Giulio Cesare, Dante Alighieri, Andrea Palladio, Raffaello Sanzio, Giuseppe Verdi, Federico Fellini. Italiani che hanno guardato il mondo e lo hanno voluto diverso. Infine, il mistero di Padre Pio e le ore drammatiche legate al disastro del Vajont.
Anche quest’anno Cazzullo sarà accompagnato dai due inviati nella storia, Claudia Benassi e Raffaele Di Placido. Ad arricchire il racconto le interviste a Gino Paoli, Al Bano, Pierfrancesco Favino, Antonio Di Pietro, Paolo Mieli, Mauro Corona, all’archeologo ed ex ministro del Turismo egiziano Zahi Hawass, a Rosanna Vaudetti, Stefania Craxi, Ilaria Gaspari, Livia Capponi, Giordano Bruno Guerri, Massimo Fini, Luciano Canfora, al grande fotografo e documentarista recentemente scomparso Sebastião Ribeiro Salgado, e a Pupi Avati.
Claudia Benassi, Aldo Cazzullo e Raffaele di Placido
Una giornata particolare visiterà luoghi di straordinaria bellezza: Palazzo Chigi, Palazzo Venezia e Castel Sant’Angelo a Roma, Palazzo Vecchio a Firenze, fino alle Piramidi di Giza in Egitto e al Castello Reale di Amboise in Francia, passando per la Domus Aurea, l’Arena di Verona e il Vittoriale degli Italiani, la dimora monumentale di Gabriele d’Annunzio sul Lago di Garda.
“Una giornata particolare” è un format originale de La7, prodotto da Stand by me.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy