Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Lo Stato delle Cose stasera 13 ottobre: la verità di Massimo Lovati e le novità sul delitto di Garlasco. Tutte le altre anticipazioni

Giovanni Ramiri

13 Ottobre 2025, 11:19

Lo Stato delle Cose stasera 13 ottobre: la verità di Massimo Lovati e le novità sul delitto di Garlasco. Tutte le altre anticipazioni

Il conduttore Massimo Giletti

In prima serata su Rai 3 alle 21:20, Massimo Giletti torna sul caso che ha riempito le prime pagine negli ultimi mesi: la riapertura del delitto di Garlasco. Al centro della serata ci sarà l’approfondimento sugli sviluppi delle indagini che vedono coinvolto l’ex magistrato Mario Venditti e altri esponenti del sistema giudiziario pavese, sotto la lente della Procura di Brescia per un presunto sistema di corruzione. Particolare attenzione sarà rivolta alle dichiarazioni dell’avvocato Massimo Lovati, che questa sera racconterà la sua verità dopo le polemiche accese scaturite dalle sue parole, anche in relazione all’intervista rilasciata a Fabrizio Corona nel podcast “Falsissimo”.

Massimo Lovati

La puntata seguirà anche gli ultimi aggiornamenti sulla situazione in Medio Oriente, con un confronto diretto tra Massimo Giletti e Michele Santoro, volto storico del giornalismo italiano e grande esperto di geopolitica. Si parlerà delle prospettive di pace e della liberazione degli ostaggi israeliani, con analisi e riflessioni in studio e ospiti che commenteranno gli scenari globali.

Non mancherà poi il dibattito senza filtri sulla politica italiana. Protagonisti saranno il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, e il direttore del Tempo, Tommaso Cerno, chiamati a scontrarsi sui temi più attuali: dalle riforme istituzionali alle tensioni interne ai partiti, passando per la crisi sociale che attraversa il Paese.

Matteo Renzi

A chiusura della serata, si tornerà sulla vicenda della società Italo Belga, da oltre cento anni titolare del monopolio delle concessioni balneari a Mondello. L’inchiesta prosegue con la ricerca dei legami tra i parenti incensurati del boss mafioso Salvatore Genova e la gestione delle spiagge palermitane, nel tentativo di svelare i meccanismi di potere e le reti di influenza che regolano il settore balneare in Italia.

Appuntamento alle 21:20 su Rai 3, per una puntata che si preannuncia ricca di rivelazioni, dibattiti infuocati e nuovi sviluppi sulle storie che tengono banco nel Paese.Questa sera, lunedì 13 ottobre 2025, alle 21:20 su Rai 3, arriva una nuova puntata scottante di “Lo Stato delle Cose” con Massimo Giletti: la serata si accende con la riapertura del caso Garlasco, inchieste giudiziarie e faccia a faccia politici che promettono scintille. Al centro del programma, il delicato filone delle indagini sul presunto sistema di corruzione che coinvolge magistrati e carabinieri nella provincia di Pavia, con l’ex pm Mario Venditti sotto i riflettori e la sua “squadra” travolta dai guai giudiziari legati all’omicidio di Chiara Poggi. La pressione mediatica è altissima: l’avvocato Massimo Lovati, protagonista anche della recente intervista al podcast “Falsissimo” di Fabrizio Corona, offrirà la sua versione dei fatti in studio dopo il clamore delle sue dichiarazioni.

 

Il dibattito si allarga agli scenari internazionali con un confronto tra Giletti e Michele Santoro sulle prospettive della pace in Medio Oriente e la liberazione degli ostaggi israeliani, uno dei temi caldi dell’attualità globale.
In studio si discuterà anche di politica italiana, con la presenza di Matteo Renzi (leader di Italia Viva) e Tommaso Cerno (direttore del Tempo), pronti a scontrarsi sulle questioni istituzionali e sociali che dividono il Paese.
Chiuderà la puntata un nuovo capitolo sull’inchiesta della società Italo Belga, tra concessioni balneari monopolistiche, mafia e intrecci familiari, con focus sulla figura di Salvatore Genova e il ruolo dei suoi parenti incensurati nella gestione della spiaggia di Mondello.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie