Lunedì 13 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

GROSSETO

Unitre apre l'anno accademico 2025/2026 con un evento dedicato alla canzone napoletana

Una conferenza spettacolo per la giornata introduttiva dell'Università delle tre età

Roberto Bata

12 Ottobre 2025, 19:32

Unitre apre l'anno accademico 2025/2026 con un evento dedicato alla canzone napoletana

Il Palazzo della Provincia

Unitre Grosseto – l'Università delle tre età – apre l'anno accademico 2025-2026. L'appuntamento è per giovedì 16 ottobre alle ore 16 nella Sala Pegaso di Palazzo Aldobrandeschi, in piazza Dante, con una conferenza-spettacolo dedicata alla canzone napoletana, espressione senza tempo della cultura e della tradizione della città che fu anche capitale, dal titolo “Napoli parole e musica, le sue canzoni e la sua grande bellezza”. L’ingresso è libero, fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Relatore sarà Franco Esposito, napoletano, vicepresidente di Unitre Grosseto, che presenterà un’ampia antologia di brani storici e classici della canzone di Napoli. Da Io te voglio bene assaje a Guaglione, attraverso Munasterio ‘e Santa chiara e Marechiaro, autentici capolavori di un suggestivo viaggio lungo tre secoli con le voci, la musica, le immagini e le esecuzioni di famosi interpreti come Luciano Pavarotti, Roberto Murolo, Massimo Ranieri, Pino Daniele e tanti altri.  

Momento clou del pomeriggio saranno le canzoni napoletane eseguite dal vivo da Pasquale Cirillo al pianoforte e Fabrizio Mandara alla chitarra e voce, dalla sala concerto “Napulitanata”, dedicata al recupero del patrimonio culturale e canoro della città culla della canzone italiana. 

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie