Domenica 12 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Un giorno in pretura stasera 12 ottobre: tutte le verità sulla morte di Maria Paola Gaglione

Giovanni Ramiri

12 Ottobre 2025, 13:00

Un giorno in pretura stasera 12 ottobre: tutte le verità sulla morte di Maria Paola Gaglione

Roberta Petrelluzzi

Va in onda questa sera, domenica 12 ottobre, in seconda serata su Rai 3 alle 23:10, un nuovo appuntamento con Un giorno in pretura, il programma di Roberta Petrelluzzi che porta nelle case degli italiani la ricostruzione dei più delicati processi di cronaca nera. La puntata di oggi getta nuova luce sul caso di Maria Paola Gaglione, la giovane trovata senza vita a Caivano, e segue da vicino il processo d’appello a carico di Michele Antonio Gaglione, fratello della vittima, accusato dell’omicidio. Un caso che ha scosso l’opinione pubblica e che stasera prende forma attraverso le testimonianze, le intercettazioni e le immagini di repertorio raccolte dal team della trasmissione.

Il racconto, fedele agli atti processuali e allo stile rigoroso imposto dall’autrice, non scivola mai nello spettacolo ma mette in evidenza il dramma familiare dietro la tragedia: una fuga d’amore, la relazione tra Maria Paola e Ciro Migliore, i retroscena fatti di contrasti e paure, i pregiudizi che pesano come un macigno sugli eventi. L’episodio si muove tra le aule del tribunale, dove l’accusa incalza, la difesa cerca risposte e i giudici ascoltano con attenzione: ogni dettaglio viene ricostruito con scrupolo, permettendo al pubblico di comprendere non solo i rapporti tra vittima e imputato, ma anche il tessuto sociale in cui i fatti hanno preso forma.

Un giorno in pretura,  con la guida storica di Roberta Petrelluzzi, racconta la vicenda senza mai perdere di vista il rispetto per le parti coinvolte, restituendo alle parole dei protagonisti e alle ricostruzioni giuridiche il peso che meritano. In questo viaggio nel cuore della giustizia, la puntata approfondisce anche i temi attuali della tutela dei diritti, delle dinamiche di genere e del ruolo dei media nei casi di cronaca più controversi. Una narrazione intensa, lontana dalle semplificazioni, che offre una lente privilegiata per riflettere sui confini tra responsabilità personale, dinamiche familiari e incomprensioni sociali, attraverso una delle storie più tragiche degli ultimi anni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie