Sabato 11 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Ti vorrei come mia figlia stasera 11 ottobre su Rai 2: thriller psicologico intenso tra inganni, ossessioni e lotta per l’identità

Giovanni Ramiri

11 Ottobre 2025, 12:19

Ti vorrei come mia figlia stasera 11 ottobre su Rai 2: thriller psicologico intenso tra inganni, ossessioni e lotta per l’identità

Stacy Haiduk

Sabato 11 ottobre 2025, su Rai 2 alle ore 21:20, va in onda il thriller psicologico "Ti vorrei come mia figlia", diretto da Bruno Hernández e ambientato in un contesto familiare e sociale carico di tensione emotiva. Il film racconta la storia di Jessica (interpretata da Emily Miceli), una ragazza brillante e determinata che sogna di entrare all’università e costruirsi un futuro migliore. La sua vita però viene sconvolta quando sua madre, Liza (Kristi Murdock), viene investita da un pirata della strada e finisce in coma.

Smarrita e vulnerabile, Jessica accetta l’aiuto di Eva (Stacy Haiduk), una donna affascinante e benestante che le offre accoglienza e sembrerebbe prendersi cura di lei. Tuttavia, dietro l’apparente generosità di Eva si nasconde un piano oscuro e pericoloso: Eva vuole sostituire Jessica alla figlia Sarah, morta prematuramente, entrando in una spirale di manipolazione psicologica e isolamento.

La trama si sviluppa in un crescendo di suspense, dove la protagonista viene progressivamente allontanata da familiari e amici, confinata in una realtà claustrofobica, costretta a confrontarsi con una figura materna sostitutiva ossessiva e spietata. La tensione si fa palpabile mentre Jessica lotta per mantenere la propria identità e salvare anche la madre, ancora intrappolata tra la vita e la morte.

Il film esplora temi profondi come la maternità ossessiva, la perdita e il desiderio di controllo, portando lo spettatore a riflettere sul confine sottile tra affetto e possesso, amore e ossessione. Le performance di Emily Miceli ed Stacy Haiduk rendono vive e credibili queste dinamiche complesse, immergendo il pubblico in un thriller emotivamente intenso e coinvolgente.

"Ti vorrei come mia figlia" si distingue per una regia che crea un’atmosfera di sospetto e inquietudine continua, supportata da un cast di supporto che arricchisce la narrazione con personaggi realistici e di forte impatto emotivo.

La pellicola, della durata di 88 minuti, rappresenta un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere thriller psicologico, offrendo un racconto coinvolgente su quanto il legame madre-figlia possa essere tanto terreno di conforto quanto di pericolo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie