GROSSETO
Artisti e staff davanti all'edicola mobile
EdicolAcustica, l'edicola mobile grossetana, è stata protagonista al Mei di Faenza – la più importante rassegna dedicata alla musica indipendente – con oltre 11 ore di diretta.
Da sinistra: Cristiano Bocchi, Marco D'Alò, Filippo Guazzi, Riccardo Tonello e Alberto Guazzi
“Il Mei di Faenza si conferma come un'occasione insostituibile di incontro tra musicisti e autori e il contesto migliore per tastare il polso alla nuova musica italiana – dichiara Alberto Guazzi, fondatore con Michele Scuffiotti di EdicolAcustica –. Torniamo a casa con tanta soddisfazione e molte certezze. Tra sabato e domenica abbiamo fatto oltre 11 ore di diretta e sperimentato sul campo una nuova collaborazione che ci ha resi orgogliosi e entusiasti. Insieme ad Amnesty International, Voci per la libertà e il Mei abbiamo unito le forze per realizzare Una voce per Gaza, una kermesse di oltre venti artisti che, insieme, hanno voluto gridare contro la guerra e contro il genocidio in atto nella striscia di Gaza. Il maestro Tony Esposito ha impreziosito questo momento ma tutti gli artisti che hanno partecipato hanno letteralmente colorato un momento intenso e condiviso”.
La cantautrice Roberta Giallo tra Marco D'Alò e Alberto Guazzi
La band: da sinistra Luca De Stasio, Simone Biasini e Flavio Timpanaro con Caterina Guazzi alla voce
EdicolAcustica ha portato a Faenza la squadra al completo, con il sostegno dell'associazione EdicolAcustica Aps, da poco affiliata ad Asi – Associazioni sportive e sociali italiane, e del presidente Sandro Scuffiotti. Presenti a Faenza i musicisti Flavio Timpanaro, Simone Biasini, Luca De Stasio e la cantante Caterina Guazzi, la squadra video formata da Lorenzo Megliorin (regia) e Marcella Barbini (direzione di produzione), il fonico Gianluca Rallo, la squadra social formata da Daniele Domenichini e Simona Montemaggi, la logistica e l'accoglienza degli artisti curata da Isabella Dessalvi e Natalia Kovel più i conduttori che hanno intervistato e dato voce ai tanti artisti passati dal chiosco allestito in piazza Nenni, accanto al teatro comunale Masini di Faenza: Marco D'Alò, Cristiano Bocchi, Filippo Guazzi e Alberto Guazzi. EdicolAcustica ha inoltre potuto contare quest'anno sulla partecipazione di Riccardo Tonello, arrangiatore e musicista.
Lo staff di EdicolAcustica
Presto sarà online la nuova pagina EdicolAcustica 2.0 dove verranno pubblicati tutti i contenuti video prodotti durante la due giorni faentina. Nel frattempo gli amici di EdicolAcustica possono continuare a seguire il progetto su Facebook e Instagram o scrivere a edicolacusticalive@gmail.com.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy