In tv
Francesca Fialdini
Questa sera, giovedì 9 ottobre 2025, Rai 3 apre le porte alla cultura con la puntata evento di “Attenti al libro”, trasmissione in prima serata condotta da Francesca Fialdini e prodotta da Rai Cultura. Il format è progettato per portare l’amore per i libri e la lettura nel cuore del palinsesto nazionale, intrecciando competizione, spettacolo e riflessione letteraria in modo innovativo e coinvolgente.
La serata vedrà la partecipazione di un parterre ricchissimo: scrittori, artisti, musicisti, attori e personaggi dello spettacolo tra cui Ambra Angiolini, Diodato, Corrado Augias, Veronica Gentile, Umberto Orsini, Ernia, Enzo Iacchetti, Alba Rohrwacher, Aldo Cazzullo, Geppi Cucciari, Maurizio De Giovanni e molti altri. Ognuno sarà chiamato a raccontare - secondo la propria sensibilità e talento - il suo rapporto con i libri e l’importanza della lettura per la crescita personale, emotiva e creativa.
Grande attenzione sarà data ad alcune categorie originali e curiose che animeranno la gara: dal “Miglior libro da regalare a chi non si conosce bene” al popolare dilemma “Meglio il libro o il film?”, fino al divertente quesito su quale sia il miglior volume da portare in un reality. Tutte le categorie saranno introdotte dalla stessa Fialdini e sostenute da un "vero" coro greco, pensato per accompagnare e colorare i momenti clou dello show.
Durante la puntata è previsto un ricordo speciale di Michela Murgia e un appassionato omaggio a Stefano Benni, due autori che hanno lasciato un segno indelebile nella cultura letteraria italiana. Momenti di riflessione saranno dedicati anche alla sfida tra i maestri del giallo Camilleri e Simenon. Spazio infine ai riassunti d’autore: nomi come Carla Signoris, Lucia Mascino, Cristiana Capotondi, Ema Stokholma, Veronica Pivetti porteranno sul palco la loro visione unica dei grandi romanzi, regalando interpretazioni e sintesi inedite dei libri più iconici.
La scaletta, a metà tra varietà e “gara” culturale, offre l’occasione per un confronto popolare e insieme raffinato, con una produzione attenta, scenografia originale e una regia che punta alla valorizzazione di ogni ospite e segmento.
Attenti al libro vuole essere una festa per chi ama la lettura e un invito a riscoprire il piacere delle storie tra le pagine, a
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy