In tv
Kevin Costner
Stasera, mercoledì 8 ottobre 2025, alle 21:20 Italia 1 trasmette in prima serata il film “3 Days to Kill”, thriller d’azione diretto da McG e scritto da Luc Besson e Adi Hasak, che ha come protagonista Kevin Costner nel ruolo di Ethan Renner, un agente della CIA sull’orlo della pensione e afflitto da una malattia terminale.
La trama ruota intorno a Ethan, un uomo che per anni ha sacrificato la sua vita privata e famigliare perlustrando il mondo e affrontando missioni ad alto rischio. La scoperta di un tumore al cervello in fase avanzata lo spinge a voler comprendere e recuperare il rapporto con la moglie Christine, interpretata da Connie Nielsen, e la figlia adolescente Zoey, affidata a Hailee Steinfeld.
Quando gli viene offerta l’opportunità di sottoporsi a una terapia sperimentale che potrebbe salvarlo, Ethan viene anche assegnata un'ultima missione: catturare un pericoloso terrorista internazionale noto come "The Wolf". La missione, tutt’altro che semplice, dovrà essere conciliate con il tentativo di costruire un legame autentico e duraturo con la sua famiglia, un compito altrettanto impegnativo e delicato.
Nel cast spiccano anche Amber Heard nel ruolo di Vivi Delay, un’agente CIA esperta e determinata, e Richard Sammel che interpreta l'antagonista “The Wolf”. La sceneggiatura di Luc Besson, celebre per i suoi thriller dal ritmo serrato, unisce adrenalina, sentimenti e riflessioni sulla famiglia e la redenzione.
Girato tra Parigi, Belgrado e altre location europee, “3 Days to Kill” non è solo un film di azione, ma anche un intenso viaggio umano, dove la lotta per la sopravvivenza si intreccia con la ricerca di un senso di appartenenza e amore.
Il film, uscito nel 2014 e accolto con critiche miste, si conferma un appuntamento imperdibile per gli amanti del genere, capace di tenere lo spettatore incollato allo schermo per la durata di 113 minuti di pura suspense.
Per chi non potesse seguire la diretta su Italia 1, il film è disponibile su varie piattaforme di streaming e on demand in Italia, garantendo così l'accesso a questa avvincente storia di spionaggio, famiglia e seconda possibilità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy