In tv
La puntata di Lezioni di Mafie in onda questa sera su La7 alle 21:15 si intitola “Il cyber padrino” e affronta un tema di estrema attualità e importanza: la rete come nuova frontiera delle economie criminali. La criminalità organizzata non si limita più ai tradizionali affari illeciti sul territorio, ma si sposta in modo sempre più massiccio verso il mondo digitale, sfruttando le opportunità offerte dal dark web, dalle criptovalute e dalle tecnologie informatiche più avanzate.
Questa puntata, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, si concentra sul ruolo che le mafie giocano nel nuovo ecosistema digitale, diventando protagoniste nel traffico di droga online, nelle estorsioni informatiche, nei riciclaggi di denaro attraverso monete virtuali e in altre attività illecite rese possibili dall’anonimato e dalla complessità della rete. Si tratta di un fenomeno in rapida espansione, che rappresenta una sfida formidabile per le forze dell’ordine e la magistratura.
L’approfondimento smonta anche alcuni miti, evidenziando come queste organizzazioni criminali siano tecnologicamente preparate e in grado di adattarsi ai continui cambiamenti tecnologici, diventando così sempre più difficili da intercettare e contrastare. Viene inoltre esplorato il mondo oscuro del dark web, luogo senza regole apparenti dove si consumano traffici illeciti globali, e l’uso crescente delle criptovalute che favoriscono il riciclaggio di denaro e le transazioni anonime.
Nicola Gratteri e il suo team introducono gli spettatori a questa realtà complessa, spiegando le tecniche investigative più avanzate e le difficoltà incontrate dalla giustizia. La puntata offre anche testimonianze di esperti e approfondimenti sull’impatto che questo fenomeno ha nel quotidiano, non solo sul piano economico ma anche sulla sicurezza dei cittadini.
“Il cyber padrino” rappresenta quindi una chiave di lettura indispensabile per comprendere come la criminalità organizzata italiana stia evolvendo nel pieno dell’era digitale, trasformandosi e ampliando il proprio raggio d’azione ben oltre le città e i territori tradizionali.
Questa puntata di Lezioni di Mafie è imperdibile per chi vuole capire le minacce del presente e del futuro, in un mondo in cui la tecnologia può rappresentare tanto uno strumento di progresso quanto un terreno fertile per la criminalità.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy