ORBETELLO
La presentazione dell'edizione 2025 di Gustatus a Orbetello
Da giovedì 30 ottobre a domenica 2 novembre torna a Orbetello “Gustatus – Il Senso del Gusto”. Quattro giorni di degustazioni, spettacoli, tradizioni e divertimento per festeggiare i vent’anni della manifestazione che celebra il cibo, il vino e le tradizioni della Maremma, organizzata dal Comune di Orbetello con la Pro Loco Lagunare, in collaborazione con I Love Italian Food e con il patrocinio della Regione Toscana.
Il festival unisce l’eccellenza enogastronomica locale a un ricco palinsesto di spettacoli, musica, arte e cultura, trasformando il centro storico di Orbetello in un grande palcoscenico a cielo aperto. Le novità 2025: lo Street Food con le ricette tipiche del territorio, reinterpretate da nove ristoratori d’eccezione, con piatti simbolo della tradizione maremmana; l'enoteca, un percorso rinnovato di degustazioni, con una selezione di vini del territorio curata da Emiliano Leuti; le piazze tematiche: accanto alle confermate Piazza delle Filiere e Piazza della Ciccia, debutta la Piazza dei Dolci (in Piazza Cortesini) e la nuova Piazza del Tortello (in Piazza del Popolo); Maremma Food Show: spettacoli enogastronomici e incontri dedicati ai produttori locali, con degustazioni delle eccellenze di filiera.
Il programma. Giovedì 30 ottobre: inaugurazione ufficiale in pazza Duomo con il corteo storico dei Reali Presidi e la rievocazione del Centro storico culturale Duca d’Arcos. Esibizione del celebre bartender Bruno Vanzan, seguita da spettacoli e concerti itineranti nelle piazze principali, tra cui, alle 18.30, l'esibizione del Corpo bandistico città di Orbetello. Venerdì 31 ottobre: parate itineranti, spettacoli di strada e acrobazie aeree. In serata, musica live nelle piazze principali. Sabato 1 novembre: la tradizionale Corsa dei Barchini nella laguna (batterie al mattino e finali nel pomeriggio). La conferenza “Raccontare il passato per capire il presente”, con ospiti d’eccezione tra cui Giuliano Amato. Gran finale musicale con Nesli e Petit in piazza Eroe dei due mondi, concerto organizzato con la collaborazione di Lux Events Italia. Domenica 2 novembre: giornata dedicata allo sport con The Big One, gara di pesca in kayak, spettacoli per famiglie e la grande parata degli Sbandieratori dei Sette Rioni di Carpineto. Alle ore 15, alla città di Cosa, la conferenza “L'agro Cosanus, terra di vino. "Cosa" e come si mangiava e beveva 2000 anni fa” a cura dell’Archeologo Claudio Calastri. La giornata si chiude nel centro storico con la musica delle esibizioni live in diverse piazze del centro. Ritornano a grande richiesta anche la Via degli Artisti a cura dell' Associazione Art Corrente Alternata e Filippo Muneghina e gli appuntamenti di Gustatus al Museo Archeologico Guzman. Come da tradizione, Gustatus coinciderà con il weekend di Halloween, portando in centro spettacoli comici, giochi e installazioni itineranti per i più piccoli. Non mancheranno l’area giochi e spettacoli per i bambini nei Giardini chiusi oltre alle attività sportive all’aria aperta, come l’Orbetello Kayak Experience, che offrirà sessioni gratuite di navigazione nella Laguna di Ponente.
"Siamo arrivati alla ventesima edizione – dichiara l’assessore alla Cultura, turismo e commercio Maddalena Ottali – e dico con orgoglio che Gustatus si conferma un evento di eccellenza capace di raccontare il nostro territorio attraverso l'enogastronomia e attraverso le nostre più belle e caratteristiche tradizioni. Anche per questa edizione 2025, Gustatus ci regalerà emozioni uniche, attraverso un programma rinnovato, capace di intrecciare la tradizione enogastronomica della Maremma con spettacoli di respiro internazionale. Le giornate dal 30 ottobre al 2 novembre saranno intense e Orbetello si trasformerà in un luogo di incontro tra cultura, gusto e divertimento".
"Una ventesima edizione – aggiunge il sindaco di Orbetello, Andrea Casamenti – che si preannuncia di grande pregio sotto ogni profilo. Ringraziamo la Pro Loco lagunare che quest'anno, per la prima volta, si adopera anche sotto il profilo organizzativo per aumentare ulteriormente la qualità di un evento atteso come Gustatus, che valorizza le nostre eccellenze sia enogastronomiche che culturali. Sabato primo novembre gli eventi tendono a coinvolgere un ampio pubblico. In particolare la serata in piazza Eroe dei Due mondi è dedicata alla grande musica con il concerto di Nesli e Petit, a cui seguirà un vivace dj set".
"Con I Love Italian Food – sottolinea Alessandro Schiatti, presidente di I Love Italian Food – siamo orgogliosi di promuovere e valorizzare ogni anno le autentiche filiere italiane nel mondo. Tra queste, le eccellenze Maremmani occupano un posto d’onore: un territorio ricco di tradizione, sapori unici e storie da raccontare. Attraverso la Piazza delle Filiere, lo street food del territorio e il palco del Maremma Show, racconteremo al pubblico nazionale e internazionale le bellezze gastronomiche e culturali di questa terra straordinaria. Gustatus 2025 ci offre l’occasione perfetta per celebrare insieme il gusto, l’identità e il valore delle produzioni maremmane".
Apertura degli stand enogastronomici: giovedì 30 ottobre dalle 17 alle 23, da venerdì 31 ottobre a domenica 2 novembre dalle 11 alle 23. Per informazioni e aggiornamenti: www.gustatus.eu
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy