Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Di uomini e cani, stasera 7 ottobre il film-documentario sul rapporto Israele-Gaza: la giovane Dar e la tragedia del kibbutz

Giovanni Ramiri

07 Ottobre 2025, 11:53

Di uomini e cani, stasera 7 ottobre il film-documentario sul rapporto Israele-Gaza: la giovane Dar e la tragedia del kibbutz

Lo locandina del film

Questa sera, martedì 7 ottobre 2025, alle ore 21:20 su Rai 3 va in onda Di uomini e cani, un film drammatico/documentario diretto da Dani Rosenberg che racconta, con realismo e sensibilità, le conseguenze degli attacchi terroristici di Hamas del 7 ottobre 2023 sul confine tra Israele e Gaza.

La trama segue la giovane Dar, sedicenne sopravvissuta all’assalto al kibbutz di Niz Or, che fa ritorno nel suo villaggio profondamente segnato dalla violenza e dalla perdita di molti abitanti. Tra le macerie del luogo distrutto, Dar cerca il suo cane Shula, smarrito nel caos di quel terribile giorno, muovendosi in un ambiente carico di dolore e paura. Il film si sviluppa in un percorso di osservazione intensa della catastrofe, portando lo spettatore a confrontarsi con la tragedia vissuta sia dalla comunità israeliana che da quella palestinese, in modo sempre equilibrato e privo di faziosità.

Il documentario si distingue per l’uso di immagini reali, sequenze animate e riprese con smartphone, offrendo uno sguardo diretto e spesso crudo sulla realtà di quei giorni. La narrazione si concentra sulle vite spezzate, sulle speranze e sulle paure di chi è costretto a convivere con il conflitto. La regia di Rosenberg evita semplificazioni e stereotipi, presentando storie che umanizzano entrambe le parti in guerra, in un racconto che è allo stesso tempo denuncia e testimonianza di un’umanità dilaniata.

Il cast è composto da attori emergenti come Ori Avinoam (Dar), Natan Bahat, Nora Lifshitz e Yamit Avital, che contribuiscono a dare voce e corpo a questa dolorosa realtà vissuta in prima persona. La durata del film è di circa 82 minuti, ideale per una serata televisiva densa di emozioni e riflessioni.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie