Martedì 07 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Il Commissario Montalbano stasera 7 ottobre su Rai 1: ‘Come voleva la prassi’, un caso di omicidio e un attentato al commissario

Giovanni Ramiri

07 Ottobre 2025, 11:43

Luca Zingaretti

L'attore Luca Zingaretti

Questa sera, martedì 7 ottobre 2025, su Rai 1 alle 21:30 va in onda una nuova puntata de Il Commissario Montalbano, intitolata "Come voleva la prassi", un episodio avvincente che ripropone tutta la maestria narrativa del celebre personaggio creato da Andrea Camilleri e interpretato magistralmente da Luca Zingaretti.

La trama ruota attorno al ritrovamento del cadavere di una giovane donna, nuda e avvolta in un asciugamano intriso di sangue, nell'androne di un palazzo di via Pintacuda. Montalbano sospetta che la vittima sia una prostituta dell'Est Europa e che dietro il delitto efferato si celi il clan dei Cuffaro, noto per il controllo del mercato della prostituzione a Vigata. La vicenda si complica quando lo stesso commissario diventa bersaglio di un attentato da cui fortunatamente riesce a scampare. Indagando, scopre l'esistenza di un festino mascherato, immortalato da un complice con una telecamera, dove era presente la vittima e a cui partecipavano notabili nella comunità locale.

L'indagine si intreccia con l'incontro di Montalbano con un anziano giudice in pensione, ossessionato dall’idea di rivedere tutti i processi che ha celebrato per essere certo della propria integrità morale. Questo confronto intellettuale apre una riflessione profonda sul peso della ricerca della verità e sulla responsabilità personale di chi giudica.

Il cast è quello consolidato che da anni accompagna il successo della saga: Luca Zingaretti nel ruolo del Commissario, Cesare Bocci che interpreta Mimì Augello, Peppino Mazzotta nei panni di Giuseppe Fazio, Sonia Bergamasco come Livia, Alessandro Haber, Angelo Russo (Catarella), insieme a nuovi volti come Lana Vlady, Viktoriya Pisotska, Sofia Pulvirenti e Mariella Lo Sardo, che arricchiscono la trama con le loro interpretazioni.

L’episodio, diretto da Alberto Sironi, si conferma una sintesi perfetta di tensione, mistero e introspezione, dove accanto alla ricostruzione del delitto si sviluppano anche temi umani e sociali di grande attualità, con un Montalbano sempre più coinvolto emotivamente e intellettualmente nelle sue indagini.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie