Arcidosso
Martedì 7 ottobre, alle ore 16.30 al Castello Aldobrandesco di Arcidosso, si terrà la presentazione ufficiale di Amuseapp, la nuova audioguida digitale multilingue dedicata alla valorizzazione dei musei del territorio.
Amuseapp è una piattaforma innovativa pensata per rendere l’esperienza di visita più accessibile, inclusiva e coinvolgente. Disponibile in cinque lingue (italiano, inglese, francese, tedesco e spagnolo), l’app propone cinque itinerari tematici alla scoperta della storia, dell’arte e delle identità locali. Non si tratta di uno strumento che sostituisce la guida tradizionale, ma di un supporto digitale che ne arricchisce il lavoro, permettendo anche a turisti stranieri e persone con disabilità di vivere appieno l’esperienza museale.
L’incontro sarà aperto dai saluti istituzionali dell’assessore alla Cultura e al Turismo Ugo Quattrini e di Isabella Dessalvi del Sistema Museale Amiata. A seguire, Marco da Rin Zanco, rappresentante dell’agenzia Amuseapp, illustrerà il funzionamento dell’applicazione e il ruolo dell’intelligenza artificiale nei contesti culturali.
Interverrà poi Eleonora Crescenzi del Polo Museale di Arcidosso, che condividerà i riscontri raccolti durante la stagione estiva e presenterà i professionisti che hanno curato i contenuti digitali dei musei locali.
Anna Scattigno, in rappresentanza del Centro Studi David Lazzaretti, ripercorrerà la nascita e l’evoluzione dell’Archivio dedicato a Lazzaretti, fino all’inserimento dei suoi contenuti all’interno della nuova guida digitale.
Al termine degli interventi è previsto un momento di confronto con il pubblico, seguito da una visita nei musei, durante la quale sarà possibile sperimentare direttamente i percorsi proposti da Amuseapp.
L’evento è gratuito e aperto a tutti. Durante la presentazione sarà possibile scaricare l’app sul proprio smartphone, testarne le funzionalità e contribuire con osservazioni e suggerimenti.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy