Domenica 05 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Fuori dal Coro stasera 5 ottobre su Rete 4: la ribellione di Dihia, i santoni social e le proteste per la Palestina. Tutte le anticipazioni

Giovanni Ramiri

05 Ottobre 2025, 11:51

Fuori dal Coro stasera 5 ottobre su Rete 4: la ribellione di Dihia, i santoni social e le proteste per la Palestina. Tutte le anticipazioni

Proteste pro Pal a Roma

Questa sera, domenica 5 ottobre, alle 21:30 su Rete 4, ritorna in prima serata l’appuntamento con Fuori dal Coro, il programma di attualità e inchiesta condotto da Mario Giordano, una delle voci più graffianti e autorevoli del giornalismo d’approfondimento italiano. La puntata di oggi si presenta come un viaggio intenso e appassionato all’interno delle contraddizioni e delle emergenze sociali che attraversano il nostro Paese, raccontate con un taglio unico e “fuori dal coro”, come suggerisce il titolo stesso del format.

Il cuore della trasmissione è dedicato alla testimonianza diretta di Dihia, una donna algerina che vive in Italia da undici anni e che si racconta senza filtri, rivelando la sua dura esperienza di oppressione, torture e violenze all’interno di un contesto familiare e comunitario musulmano. La sua storia, drammatica e commovente, diventa il simbolo di un problema molto più vasto, quello delle donne costrette a vivere “in gabbia” pur trovandosi in un Paese formalmente libero. Fuori dal Coro dedica un ampio racconto a queste realtà, attraverso una cronaca autentica che rompe il silenzio attorno a questioni spesso poco trattate o sottovalutate nella discussione pubblica.

La puntata esplora anche le tensioni sociali attuali, con un focus sugli scioperi e sulle manifestazioni pro-Palestina che nelle ultime settimane hanno bloccato diverse città italiane, creando divisioni profonde nella politica e nell’opinione pubblica. Mario Giordano mette in luce le ragioni alla base di queste proteste, facendo emergere i punti di vista dei manifestanti e le reazioni delle istituzioni, in un dibattito che si preannuncia caldo e dal taglio urgente.

Un’ampia parte del programma è dedicata all’inchiesta sul mondo dei santoni e guru, figure sempre più presenti e influenti soprattutto grazie all’amplificazione dei social network. L’indagine svela i meccanismi di potere e manipolazione che si nascondono dietro queste figure carismatiche, spesso al centro di scandali, truffe e abusi psicologici. Attraverso servizi esclusivi e testimonianze inedite, Fuori dal Coro smaschera una rete di influenza che si estende dalla dimensione virtuale a quella reale, con impatti evidenti sulla vita di molte persone.

Mario Giordano

Mario Giordano, con il suo stile diretto e senza compromessi, conduce il pubblico attraverso una serata intensa che non risparmia nessuno, dalle comunità più radicate ai fenomeni di attualità più controversi. La sua conduzione riesce a stimolare riflessioni profonde, intrecciando storie personali a questioni generali di grande rilevanza sociale e politica, mantenendo sempre alta la tensione narrativa e coinvolgendo gli spettatori in un racconto avvincente e documentato.

L’appuntamento con Fuori dal Coro di domenica 5 ottobre si conferma così una tappa fondamentale per chi cerca un’informazione capace di andare oltre la superficie, con una narrazione solida, documentata e coraggiosa, capace di fare luce su angoli nascosti della società italiana e internazionale, tutto sotto la guida sapiente di Mario Giordano, protagonista di un giornalismo senza mezze misure.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie