Sabato 04 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Televisione

Sapiens: un solo pianeta 4 ottobre in tv. Foreste tropicali, barriere coralline e soluzioni per il futuro

Giovanni Ramiri

04 Ottobre 2025, 09:39

Sapiens: un solo pianeta 4 ottobre in tv. Foreste tropicali, barriere coralline e soluzioni per il futuro

Barriere coralline a rischio per il riscaldamento globale

Questa sera, 4 ottobre 2025, su Rai 3 alle 21:20, torna l’appuntamento con Sapiens: un solo pianeta, il programma di divulgazione ambientale condotto da Emanuele Biggi e Lidia Schillaci. L’evento di oggi si preannuncia come un'immersione profonda nel nostro pianeta, affrontando temi cruciali legati alla sostenibilità, alla biodiversità e alle sfide climatiche che stanno cambiando il mondo come lo conosciamo.

L’episodio di stasera si concentrerà su alcuni ecosistemi in pericolo, illustrando con immagini mozzafiato e dati aggiornati le trasformazioni che le varie regioni del pianeta stanno subendo. Si parlerà di foreste tropicali, deforestate a ritmo crescente, e di gigantesche barriere coralline che si stanno sbiancando a una velocità allarmante, mettendo in crisi intere specie marine. La missione del programma è quella di sensibilizzare il pubblico sui rischi di un modello di sviluppo insostenibile e di proporre soluzioni concrete, condivise a livello globale, per salvaguardare il nostro futuro comune.

Tra le anticipazioni, ci saranno alcuni testimoni privilegiati, tra scienziati e attivisti ambientali, che racconteranno in prima persona le iniziative per la tutela del territorio e delle specie in via di estinzione. Sono previste anche clip e reportage che mostrano interventi di recupero di aree degradate e progetti di riciclo, energia rinnovabile e agricoltura sostenibile. L’obiettivo centrale è quello di mostrare come, anche di fronte alle crisi ambientali, ci siano esempi virtuosi in grado di indicare una strada possibile e realizzabile.

Emanuele Biggi e Lidia Schillaci guideranno il pubblico attraverso un viaggio tra continenti e culture, sottolineando quanto le scelte di ogni singolo individuo e di ogni governo possano incidere sul destino di questo pianeta unico. La narrazione si intreccerà con immagini spettacolari, spesso girate nei luoghi più isolati e suggestivi della Terra, per far percepire la grandiosità e la fragilità del nostro ambiente.

Il programma si impegna anche a creare un forte richiamo alla responsabilità collettiva, evidenziando come il rispetto della natura rappresenti oggi l’unico modo per garantire un domani allo stesso tempo equo e vivo. Sensibilizzare, educare e ispirare sono le parole chiave di questa edizione di Sapiens: un solo pianeta, che si riconferma come uno degli strumenti principali di informazione e formazione sul fronte ambientale, con l’obiettivo di promuovere comportamenti più consapevoli e rispettosi nei confronti del nostro pianeta.

Non resta che sintonizzarsi questa sera su Rai 3 per un viaggio emozionante tra gli angoli più sorprendenti e vulnerabili del nostro unico pianeta. Un’occasione imperdibile per riflettere sul nostro ruolo di custodi e sulla necessità di un impegno condiviso, affinché le meraviglie della natura possano continuare a essere parte viva della nostra vita anche nei decenni a venire.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie