Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Piazzapulita stasera 2 ottobre: Formigli indaga tra Flotilla, piano Trump per Gaza e i nuovi misteri dell’Italia

Giovanni Ramiri

02 Ottobre 2025, 13:32

Piazzapulita stasera 2 ottobre: Formigli indaga tra Flotilla, piano Trump per Gaza e i nuovi misteri dell’Italia

Donald Trump

La prima serata di giovedì 2 ottobre 2025 su La7 è dedicata a una puntata di Piazzapulita ricca di temi di grande attualità e di dibattiti serrati. Condotto da Corrado Formigli, il programma si conferma uno degli appuntamenti televisivi cruciali per chi vuole approfondire gli snodi più complessi dell’attualità nazionale e internazionale. Alle 21:15, la trasmissione si apre con un focus sulla Global Sumud Flotilla, missione navale umanitaria verso Gaza che ha diviso l’opinione pubblica tra un largo consenso popolare e le critiche del governo italiano.

Uno dei punti salienti della serata sarà l’analisi degli aspetti politici e sociali legati a questa iniziativa, con particolare attenzione alle implicazioni diplomatiche e alle tensioni interne al Paese, dove movimenti studenteschi e gruppi antagonisti stanno manifestando in modo acceso. Il racconto sarà arricchito dalla presenza in studio della portavoce italiana della Flotilla, Maria Elena Delia, che porterà la sua testimonianza diretta, contribuendo a far emergere le molteplici sfaccettature di questo movimento e le sue ripercussioni sul contesto politico nazionale.

Oltre alla questione mediorientale, la puntata affronterà con grande rigore il cosiddetto “piano Trump” per Gaza, con analisi inedite e approfondimenti sulle mosse dell’amministrazione americana sotto la guida dell’ex presidente. Un confronto politico di ampissimo respiro che vedrà impegnati in studio importanti ospiti come la giornalista internazionale Anne Applebaum e il Procuratore della Repubblica di Napoli Nicola Gratteri, quest’ultimo particolarmente attento alle questioni di sicurezza e giustizia.

Il programma dedicherà inoltre spazio agli aspetti culturali e storici con la partecipazione dello storico dell’arte Tomaso Montanari, che offrirà un contributo prezioso sui valori civili e sull’attenzione verso i diritti umani, intrecciando temi di attualità e memoria storica. A rendere ancora più ricco il racconto della serata sarà la presenza di giornalisti come Marianna Aprile, Maurizio Molinari, Italo Bocchino e Alessandra Sardoni, protagonisti di vivaci dibattiti e commenti critici.

Corrado Formigli

Non mancherà un momento di riflessione profonda grazie al racconto dello scrittore Stefano Massini, che offrirà una narrazione letteraria capace di unire emozione e analisi della realtà, in piena linea con la tradizione di Piazzapulita di coniugare informazione e approfondimento culturale.

Oltre a questi temi di grande respiro internazionale, la puntata toccherà anche temi di grande interesse nazionale, delineando uno scenario politico e sociale complesso, tra sfide economiche, tensioni civili e il continuo confronto sulla gestione della giustizia e della sicurezza. Formigli e il suo staff punteranno a fornire agli spettatori strumenti di comprensione e chiavi interpretative che vanno oltre la superficie delle notizie, offrendo uno sguardo critico e approfondito.

In conclusione, questa puntata di Piazzapulita si configura come un appuntamento imperdibile per chi vuole seguire da vicino le dinamiche che plasmano l’attualità italiana e internazionale, con un mix di reportage, inchieste, dibattiti e testimonianze che restituiscono il senso profondo dei fatti e delle loro conseguenze.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie