Giovedì 02 Ottobre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Dritto e Rovescio stasera 2 ottobre: il ministro Crosetto in studio e le ultime novità su Gaza, Flotilla e Garlasco

Giovanni Ramiri

02 Ottobre 2025, 13:28

Dritto e Rovescio stasera 2 ottobre: il ministro Crosetto in studio e le ultime novità su Gaza, Flotilla e Garlasco

Il ministro Guido Crosetto

La prima serata di giovedì 2 ottobre 2025 su Rete 4 accende i riflettori su una puntata di Dritto e Rovescio destinata a essere al centro del dibattito pubblico per la densità e l’attualità dei temi trattati. Paolo Del Debbio, alla guida di questo talk di approfondimento politico ed economico, si muove in uno scenario politico complesso e ricco di tensioni, portando in studio una serie di ospiti di primo piano, tra cui il Ministro della Difesa Guido Crosetto, chiamato ad analizzare i dossier più scottanti che interessano il Paese.

Paolo Del Debbio

Il filo conduttore della serata sarà la questione della Global Sumud Flotilla, la missione navale umanitaria verso Gaza che ha acceso un acceso confronto politico e sociale. Crosetto illustrerà la posizione ufficiale del governo, mentre in studio si discuterà anche delle manifestazioni studentesche e di piazza che stanno infiammando diverse città italiane, portando alla luce un clima sociale di crescente tensione. La trasmissione indagherà le ragioni profonde di queste proteste, cercando di capire come si stiano configurando gli intrecci tra politica, società civile e movimenti antagonisti.

Il porto di Ashdod in Israele dove vengono intercettate la barche della Gaza-bound flotilla Sumud

Altro tema centrale è quello della crisi con la Russia, che al momento è oggetto di un delicato vertice internazionale. Il dibattito punterà a decifrare le mosse diplomatiche e le possibili conseguenze per l’Italia, in uno scenario globale sempre più instabile e imprevedibile. Si tratta di uno sguardo minuzioso sulle relazioni geopolitiche che influenzano in modo diretto l’agenda politica interna e la sicurezza nazionale.

Non mancherà l’approfondimento giornalistico più atteso sull’indagine in corso relativa al delitto di Garlasco, uno dei casi di cronaca nera più emblematici degli ultimi anni in Italia. La puntata offrirà una panoramica aggiornata, con dettagli inediti sulle perquisizioni recenti e sulle intercettazioni che hanno portato all’iscrizione nel registro degli indagati di Mario Venditti, ex procuratore aggiunto di Pavia, accusato di corruzione giudiziaria. Il racconto della serata punterà a evidenziare i retroscena e le nuove ipotesi investigative, che stanno riaccendendo i riflettori su un caso rimasto a lungo nel limbo tra verità processuali e sospetti.

Chiara Poggi

In studio, come da tradizione di Dritto e Rovescio, si alternano figure politiche e analisti di rilievo, tra cui Carlo Fidanza, Paola De Micheli, Maurizio Gasparri e Ilaria Cavo, per un confronto serrato e approfondito sui temi più divisivi. Le discussioni spaziano dalla sicurezza in città, con focus sui fenomeni di baby gang e criminalità giovanile, fino alla questione sociale dei divari economici crescenti tra ricchi e poveri, un tema che attraversa tutta la puntata con analisi accurate e spunti di riflessione.

La puntata di oggi si chiude con un’attenzione particolare ai temi della giustizia, della politica estera e della sicurezza nazionale, raccontati con il tipico equilibrio narrativo che coniuga dati, testimonianze e punti di vista eterogenei. Per gli spettatori, Dritto e Rovescio rappresenta una finestra di trasparenza e analisi che non si limita a esporre i fatti, ma offre chiavi interpretative per comprenderne le implicazioni profonde.

In questo contesto, la serata di giovedì 2 ottobre si configura come un appuntamento imperdibile per chi vuole essere aggiornato e approfondire con rigore le grandi questioni che animano la politica e la società italiana, in un momento storico ricco di sfide e contrasti.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie