In tv
Andrea Sempio
Questa sera, mercoledì 1 ottobre 2025, alle ore 21:20 su Rai 3, Federica Sciarelli tornerà a condurre una nuova puntata di Chi l’ha visto?, uno dei programmi di punta della televisione italiana dedicato a casi di persone scomparse, misteri e inchieste giudiziarie ancora aperte. L’appuntamento di oggi si preannuncia particolarmente intenso e ricco di novità, in un momento in cui gli occhi del pubblico e delle istituzioni restano puntati sul caso che ha monopolizzato l’attenzione nelle ultime settimane: il delitto di Garlasco.
Federica Sciarelli
La puntata approfondirà con rigore e chiarezza le ultime evoluzioni delle indagini sulla morte di Chiara Poggi. Stando alle anticipazioni, verranno portati alla luce documenti inediti sulla presunta corruzione in atti giudiziari collegata all’archiviazione delle indagini su Andrea Sempio nel 2017. Un tema scottante che pone interrogativi inquietanti sulla gestione del processo e sulla possibile influenza di flussi di denaro, sollevando ancora dubbi e sospetti sulla correttezza degli atti formali. La domanda che aleggia durante la trasmissione e nel dibattito mediatico è se i genitori di Andrea Sempio abbiano realmente cercato di "scagionare" il figlio pagando il magistrato, una questione che verrà esplorata senza riserve, con testimonianze, documenti e analisi dettagliate.
Oltre a questo caso di grande impatto, Chi l’ha visto? dedicherà ampio spazio alla situazione dei giovani che si trovano in difficoltà, con storie di ragazzi come Daniele e Andrea, che si sentono smarriti e privi di punti di riferimento concreti dopo la scuola, trovando spesso rifugio in tecnologie come ChatGPT senza riuscire a costruire un percorso chiaro e sicuro per il futuro. Questi racconti sottolineano un problema sociale profondo, quello della solitudine, della crisi educativa e della mancanza di supporti efficaci nel passaggio cruciale verso l’età adulta.
La trasmissione affronterà anche la tragica vicenda di Paolo, un ragazzo di soli 15 anni che, vittima di bullismo a scuola per il suo aspetto gentile, ha scelto di togliersi la vita, lasciando dietro di sé domande e riflessioni sulle responsabilità di chi doveva tutelarlo. Le inchieste toccheranno inoltre il caso di Elena Vergari, con aggiornamenti sulla lettera anonima arrivata agli inquirenti nel 2017 che indicava il luogo dove sarebbe stato occultato il cadavere, insieme alla misteriosa scomparsa di Nicola durante una vacanza a Termoli dopo un incontro avvenuto sui social network.
Federica Sciarelli e la sua squadra si confermano ancora una volta voci autorevoli e sensibili nel raccontare storie difficili, portando alla luce verità che spesso faticano a emergere. Grazie anche al contributo del pubblico, che con segnalazioni e testimonianze continua a giocare un ruolo fondamentale, la trasmissione rappresenta uno spazio di speranza per chi è in cerca di risposte e giustizia.
La puntata di stasera promette dunque una narrazione densa di contenuti, emozioni e spunti di riflessione su temi che vanno oltre il singolo caso, toccando nodi sociali, processuali e umani di grande rilevanza.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy