In tv
Simona Ventura conduce il Grande Fratllo
Questa sera, lunedì 29 settembre 2025, alle ore 21:30 su Canale 5, prende il via la diciannovesima edizione del Grande Fratello, il reality più amato d’Italia, che quest’anno celebra ben 25 anni di storia con un’edizione pensata per tornare alle origini e al cuore del programma: le emozioni vere, le storie autentiche e il racconto della vita reale.
Una delle grandi novità di questa stagione è l’arrivo di Simona Ventura alla conduzione, un debutto storico per il reality. Con la sua esperienza di grande professionista della tv e il suo stile empatico, Simona punta a restituire al programma la credibilità e l’autenticità che negli ultimi anni sembravano affievolirsi. La sua conduzione rappresenta un perfetto equilibrio fra leggerezza e sensibilità, mentre il suo intento dichiarato è quello di dare voce alle storie dei concorrenti, veri protagonisti di un viaggio lungo e intenso.
Questa volta il cast è composto unicamente da persone normali, senza influencer o volti già noti, per favorire un racconto più genuino, spontaneo e profondamente umano. Sono quaranta i concorrenti scelti, selezionati per le loro storie personali, per esperienze di vita non comuni e per la capacità di emozionare. Il programma si allontana dai meccanismi di spettacolarizzazione esasperata e punta a mostrare i vissuti di chi affronta sfide quotidiane, sogni da realizzare e momenti di crescita.
Rispetto alle ultime stagioni, la durata è ridotta a 100 giorni, una scelta editoriale che permette di mantenere alta la tensione narrativa e la qualità del racconto, con meno cali di interesse e più ritmo, rendendo ogni puntata un evento vero e coinvolgente.
Simona Ventura sarà affiancata in studio da un trio di opinionisti molto speciali, che rappresentano un vero e proprio tuffo nella memoria storica del Grande Fratello: Ascanio Pacelli, Cristina Plevani e Floriana Secondi. Questi ex concorrenti, iconici per il loro passaggio nella Casa durante le prime edizioni, offriranno commenti, consigli e riflessioni, accompagnando i nuovi protagonisti e creando un collegamento emotivo con il pubblico di sempre.
Il regolamento è più severo, con tolleranza zero per comportamenti scorretti o spettacolarizzazioni e un sistema di televoto semplificato, votabile esclusivamente via SMS, per evitare manipolazioni e mantenere la trasparenza. Un cambio di passo deciso, che riflette la volontà di restituire dignità e rispetto a un programma capace di cambiare la televisione italiana anche nel modo di raccontare l’umano.
La Casa del Grande Fratello, completamente rinnovata, sarà il palcoscenico dove si intrecceranno amicizie, amori, scontri e momenti di riflessione profonda. Le telecamere seguiranno ogni istante della convivenza, con dirette H24 su Mediaset Infinity, Mediaset Extra e La5, oltre alla narrazione quotidiana nei daytime televisivi.
La strategia del mistero e della sorpresa caratterizza la fase di ingresso dei concorrenti, con una prima puntata che annuncerà solo una parte degli inquilini della Casa, alimentando curiosità e tensione, mentre gli altri si aggiungeranno nelle puntate successive, alimentando dinamiche sempre nuove.
Il Grande Fratello 2025 si propone dunque come un punto di svolta epocale per il reality italiano, un ritorno alla semplicità e all’autenticità che ha affascinato milioni di spettatori in venticinque anni di programmazione. È una sfida che unisce passato e futuro, un omaggio alle radici di un format che ha segnato un’epoca, con la promessa di emozionare, sorprendere e restituire al pubblico storie e volti con cui identificarsi.
L’appuntamento è per questa sera alle 21:30 su Canale 5, per una serata che inaugura un’edizione destinata a riscrivere la storia del reality più lungo e amato d’Italia.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy