In tv
Serena Mollicone
Questa sera, domenica 28 settembre 2025, alle 23:10 su Rai 3, va in onda una nuova puntata di Un giorno in pretura, il programma di approfondimento giudiziario condotto da Roberta Petrelluzzi che da decenni offre al pubblico un racconto intenso e rigoroso dei processi italiani più importanti e controversi. L'episodio di stasera si concentra interamente su uno dei casi più dolorosi e complessi della cronaca italiana recente: l’omicidio di Serena Mollicone, ragazza di 18 anni scomparsa nel giugno del 2001 ad Arce, nel Lazio, il cui corpo venne ritrovato dopo pochi giorni in un bosco a Fontana Liri, legato e nascosto in modo agghiacciante.
La vicenda di Serena è raccontata attraverso il filo sottile degli atti processuali aggiornati all’ultimo appello, dopo il rinvio della Corte di Cassazione che ha disposto un nuovo processo per i familiari dell’ex Comandante dei Carabinieri di Arce, Franco Mottola, accusati di omicidio volontario in concorso. Questa nuova fase processuale riapre ferite profonde, costringendo a ripercorrere ogni dettaglio di una storia segnata da depistaggi, assoluzioni contestate e un’intricata rete di sospetti che agitano una piccola comunità ancora scossa e divisa. Il racconto si sviluppa attraverso la lettura serena ma puntuale degli atti, l’analisi delle testimonianze e le immagini che accompagnano il pubblico all’interno dei tribunali dove la giustizia cerca una verità troppo a lungo negata.
L’approfondimento fa emergere non solo gli aspetti tecnici e giuridici della vicenda, ma anche il dramma umano che incombe su familiari, avvocati e persone coinvolte, tratteggiando un quadro di dolore, incertezza e voglia di riscatto. Viene raccontata la storia di una ragazza con grandi sogni e una vita spezzata troppo presto, mentre le incertezze e i dubbi sul caso continuano a incalzare. La trasmissione dà voce a chi vuole verità e giustizia, raccontando con sobrietà e sensibilità una vicenda che ha segnato profondamente il tessuto sociale ed emotivo della provincia laziale.
Attraverso immagini di repertorio, documenti esclusivi e ricostruzioni puntuali, Un giorno in pretura non si limita a mostrare il processo, ma invita a riflettere sui limiti di un sistema che fatica a fare luce su fatti così complessi. La puntata sottolinea l’importanza del ruolo della Magistratura, della difesa, dell’accusa e della stampa libera nel garantire un giusto processo e nel non lasciare che il dolore e la sofferenza vengano dimenticati o travisati dalla fretta e dai meccanismi burocratici.
La conduzione di Roberta Petrelluzzi, esperta e attenta, accompagna lo spettatore in questo viaggio nelle aule di giustizia, rendendo ogni passaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori. La sua capacità di mantenere un bilanciamento tra la rigorosità dell’informazione e la delicatezza necessaria per trattare temi così sensibili rende la puntata non solo un momento di informazione, ma anche di riflessione profonda sulla giustizia e sulle vittime che attendono una risposta dopo anni di attesa.
Questa serata di Un giorno in pretura si presenta quindi come un’importante occasione per rivivere una storia che continua a coinvolgere profondamente l’Italia intera, portando alla luce nuove domande e invitando il pubblico ad affrontare da vicino la realtà complessa e spesso tormentata del sistema giudiziario e della ricerca di verità nei casi di cronaca più delicati.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy