In tv
L'era Glaciale
Sabato 27 settembre 2025, alle ore 14:30 su Italia 1, va in onda il primo capitolo di “L’era glaciale”, il celebre film d’animazione che ha dato inizio a una delle saghe più amate nel panorama mondiale. Diretto da Chris Wedge nel 2002, questo film ha segnato una svolta nell’animazione digitale con una storia divertente, emozionante e adatta a tutte le età.
La vicenda si svolge durante l’ultima era glaciale, un periodo in cui molte specie rischiano l’estinzione a causa dell’imminente glaciazione. Il trio protagonista è formato da Manny, un mammut lanoso burbero ma dal cuore d’oro, Sid, un bradipo chiacchierone e pasticcione, e Diego, una tigre dai denti a sciabola che inizialmente ha un ruolo antagonista ma poi diventa alleato.
L’incontro con un piccolo umano rimasto orfano innesca un viaggio avventuroso per portare il bambino a casa sua, sopravvivendo a mille pericoli in un mondo ghiacciato. Nel corso del cammino, Manny, Sid e Diego instaurano un legame di amicizia profonda, superando le differenze e imparando l’uno dall’altro.
Nel doppiaggio originale troviamo voci iconiche come:
Ray Romano (Manny)
John Leguizamo (Sid)
Denis Leary (Diego)
In Italia, le voci sono di altissimo livello:
Leo Gullotta presta la voce a Manny, conferendo autorevolezza e calore al personaggio
Claudio Bisio è l’esuberante Sid, con il suo tocco comico unico
Pino Insegno doppia Diego, con grande intensità e ironia
Il film ha dato vita a una fortunatissima saga con seguiti che hanno visto Manny, Sid, Diego e nuovi personaggi affrontare sempre nuove peripezie, dall’incontro con i dinosauri all’epica deriva dei continenti. Tutta la serie ha incassato oltre 3,2 miliardi di dollari nel mondo, confermandosi un fenomeno globale.
La produzione del sesto capitolo, intitolato “Ice Age: Boiling Point”, è già in corso con il ritorno di tutti i personaggi amati, tra cui lo scoiattolo ossessionato Scrat. Questa nuova avventura porterà la mandria a esplorare territori mai visti con sfide ancora più grandi, tra lava, dinosauri e pericoli inediti, con uscita prevista per il 2026.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy