Sabato 27 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

In Altre Parole stasera 27 settembre su La7: confronto politico e riflessioni sulla società

Giovanni Ramiri

27 Settembre 2025, 14:40

In Altre Parole stasera 27 settembre su La7: confronto politico e riflessioni sulla società

Massimo Gramellini

Questa sera, sabato 27 settembre 2025, alle ore 20.35 su La7, Massimo Gramellini torna con la terza puntata della terza edizione di “In Altre Parole”. Il talk show che si è imposto come appuntamento fisso del sabato sera per chi cerca un’analisi profonda ma accessibile dell’attualità politica, sociale e culturale, si prepara a offrire una serata ricca di confronti e riflessioni di alto profilo.

Un sabato sera di riflessioni e dialogo aperto

La puntata si aprirà con un focus sui fatti più importanti della settimana, approfonditi da Gramellini insieme a Corrado Formigli, giornalista e conduttore di "Piazzapulita", che proprio da pochi giorni ha inaugurato la nuova stagione su La7. I temi caldi saranno esaminati con taglio critico e rilievi di approfondimento, nell’intento di offrire allo spettatore una chiave di lettura chiara e originale.

Il momento clou della serata sarà il confronto tra due figure politiche di rilievo e tradizioni ideologiche opposte: Fausto Bertinotti, ex segretario del Partito di Rifondazione Comunista, e Gianfranco Fini, ex Presidente di Alleanza Nazionale. I due protagonisti discuteranno dei temi più urgenti dell’attualità, con uno sguardo anche al bilancio sui primi tre anni di governo guidato da Giorgia Meloni. Questo confronto rappresenta un’occasione unica per approfondire le diverse visioni di uno scenario politico in evoluzione, senza rinunciare al rigore e alla lucidità analitica.

Spazi di cultura e attualità

Oltre al dibattito politico, la serata darà spazio alla cultura attraverso la presenza degli attori Vinicio Marchioni e Teresa Saponangelo, protagonisti del film “L’isola di Andrea”, che racconteranno il progetto artistico e le sfide legate alla realizzazione della pellicola.

Il ruolo della donna, le battaglie per i diritti, la maternità e la memoria sono temi centrali di un altro segmento della trasmissione dedicato alla scrittrice Ritanna Armeni e a Emma Ruzzon, che presenteranno un libro rivoluzionario, proprio in occasione del cinquantenario: “Lettera ad un bambino mai nato” di Oriana Fallaci, una riflessione profonda e attuale sul diritto all’aborto e sulle questioni etiche che ancora oggi scuotono il dibattito pubblico.

Una squadra di ospiti per un racconto completo

Massimo Gramellini sarà affiancato da una squadra di ospiti fissi e collaboratori, tra cui la giornalista Tiziana Ferrario, che approfondirà alcuni temi sociali. Lo spazio di satira e ironia sarà curato da Saverio Raimondo, capace di alleggerire con pungente umorismo gli argomenti più spinosi della settimana.

Inoltre, non mancherà la raffinata rubrica di storia dell’arte di Jacopo Veneziani, che punterà l’attenzione su eventi culturali di rilievo, e Andrea Nuzzo, con le “Parole della rete”, un momento per ascoltare e interpretare il polso dell’opinione pubblica proveniente dal web.

Infine, la voce della riflessione critica sarà rappresentata da Gustavo Zagrebelsky con la sua rubrica “Il Perplesso”, appuntamento che invita a meditare su questioni significative della contemporaneità con una prospettiva filosofica e civile.

Il valore di “In Altre Parole”

Grazie a un linguaggio coinvolgente, mai banale, e a un mix equilibrato tra informazione e narrazione, il programma conferma il suo ruolo come una delle voci più autorevoli e apprezzate nel panorama televisivo di approfondimento italiano. La proposta di questo sabato sera si conferma un’occasione per spettatori curiosi e attenti di restare aggiornati con un punto di vista originale e ben argomentato.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie