Venerdì 26 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Kabul su Rai 3: stasera 26 settenbre gran finale per la drammatica miniserie sugli ultimi giorni in Afghanistan

Giovanni Ramiri

26 Settembre 2025, 16:15

Kaboul stasera 19 settembre in tv: la lotta disperata della famiglia Nazary tra caos, fuga e coraggio nel dramma afghano

Kaboul in tv

Questa sera, venerdì 26 settembre 2025, alle 21:20 su Rai 3 va in onda l’ultima puntata della miniserie drammatica Kabul, una produzione europea intensa e coinvolgente che ricostruisce con precisione e realismo i tragici giorni che portarono alla caduta della capitale afghana nel 2021.

La serie segue la famiglia Nazany nel momento più drammatico della storia recente dell’Afghanistan, quando le forze occidentali stanno ritirandosi e i Talebani stanno riconquistando il potere con rapidità e violenza. Al centro della narrazione c’è Zahara Nazany (interpretata da Darina Al Joundi), una coraggiosa procuratrice che ha indagato contro i Talebani e che viene messa in pericolo insieme ai suoi cari. Il marito Baqir (Vassilis Koukalani), intellettuale e determinato a mettere in salvo la sua famiglia, cerca di prenderla in fuga attraverso l’Ambasciata francese. I loro figli percorreranno strade diverse ma ugualmente pericolose: il soldato Fazal (Shervin Alenabi), che viene coinvolto in missioni segrete della CIA contro cellule dell’ISIS; e Amina (Hannah Abdoh), medico che lotta per portare in salvo una giovane paziente mentre il caos si diffonde nell’ospedale e nella città.

Parallelamente, la miniserie segue la storia di figure internazionali coinvolte nella crisi, come Giovanni (Gianmarco Saurino), giovane diplomatico italiano impegnato a coordinare le evacuazioni, Vera (Sylvie Testud), agente dei servizi segreti tedeschi, e Gilles (Louis-Do de Lencquesaing), responsabile della sicurezza all’Ambasciata francese, tutti personaggi inseriti in una rete complessa di azioni, negoziazioni e drammi umani.

La narrazione di Kabul è un mosaico di storie vere e testimonianze, un racconto corale che mette in luce il caos logistico e umano della caduta di Kabul, le difficoltà delle evacuazioni all’aeroporto e le tragedie vissute da migliaia di persone in fuga, costrette a scelte disperate in un momento di estrema tensione politica e sociale.

Il cast internazionale, che include volti noti come Valentina Cervi e l’americano Eric Dane, è diretto con sensibilità da Kasia Adamik e Olga Chajdas, capaci di restituire l’urgenza e l’intensità di quei giorni segnati da paura, resistenza e prova di umanità. La miniserie è disponibile inoltre su RaiPlay, permettendo di vedere o rivedere tutti e sei gli episodi che accompagnano lo spettatore dentro uno dei momenti più drammatici degli ultimi anni.

Kabul è una produzione imponente e coraggiosa che, attraverso le vicende personali dei Nazany e degli agenti internazionali, offre allo spettatore una lettura profonda della storia, mettendo in luce il coraggio di chi si è trovato al centro di una tragedia epocale, ma anche la complessità di un contesto geopolitico segnato da ambiguità, conflitti e sacrifici.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie