Mercoledì 24 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Lezioni di Mafie stasera 24 settembre: Nicola Gratteri svela le strategie oscure della Camorra Social Club

Giovanni Ramiri

24 Settembre 2025, 13:26

Lezioni di Mafie stasera 24 settembre: Nicola Gratteri svela le strategie oscure della Camorra Social Club

Nicola Gratteri

Questa sera, mercoledì 24 settembre 2025, alle 21:15 su La7 va in onda la seconda puntata di Lezioni di Mafie, il programma di approfondimento condotto dal procuratore Nicola Gratteri insieme a Antonio Nicaso e Paolo Di Giannantonio. Dopo il successo del primo appuntamento, questa seconda serata si concentra su un tema cruciale: la Camorra Social Club, con un’analisi dettagliata di come questa potente organizzazione criminale si sia evoluta e adattata ai tempi moderni.

La puntata si immerge nelle dinamiche interne della Camorra, esplorandone le radici sociali e culturali ma soprattutto i nuovi metodi di controllo del territorio e infiltrazione nel tessuto economico. Viene approfondito il ruolo della tecnologia e dei social media nelle strategie di potere, mostrando come la criminalità organizzata sia in grado di sfruttare ogni mezzo per rafforzarsi e diffondere la propria influenza. Nicola Gratteri affronta queste tematiche con la consueta competenza e rigore, mettendo in luce anche le difficoltà che le forze dell’ordine incontrano nel contrastare fenomeni così radicati e pericolosi.

Il programma non si limita all’analisi criminale ma dedica ampio spazio anche al tema della resilienza: le storie di chi ha scelto di opporsi alle mafie, di chi combatte ogni giorno rischiando la propria vita, sono raccontate con intensità emotiva e umana. Viene così evidenziata l’importanza di una consapevolezza collettiva e di un’educazione civica che passi anche attraverso formati televisivi come questo, pensati per formare cittadini critici e responsabili.

La puntata si sviluppa attraverso lunghi dialoghi tra Gratteri e un gruppo di studenti dell’Università Roma Tre, che partecipano attivamente alla discussione, ponendo domande e confrontandosi sulle realtà della criminalità organizzata, favorendo così uno scambio generazionale importante per la diffusione della cultura della legalità.

L’appuntamento con questa seconda puntata di Lezioni di Mafie è dunque alle 21:15 su La7, disponibile anche in streaming, per una serata densa di contenuti che invita alla riflessione profonda sui meccanismi delle mafie e sul loro impatto sociale, sottolineando allo stesso tempo la necessità di resistenza e impegno civile.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie