Il nuovo romanzo si apre a Praga, città simbolo di mistero e antiche leggende, dove Langdon si trova con Katherine Solomon, una studiosa di scienze noetiche e sua compagna, in occasione di una conferenza rivoluzionaria. Quando Katherine sparisce improvvisamente dalla camera d’albergo senza lasciare tracce, la vicenda si trasforma in un incubo che coinvolge forze occulte attive fin dall'alba della storia. Tra antichi castelli, grandi cattedrali e labirinti sotterranei, Langdon è costretto a esplorare il lato oscuro della città per portare alla luce segreti nascosti da secoli. La posta in gioco è altissima: non solo la vita di Langdon e Katherine, ma anche il destino dell’umanità.
L'ultimo segreto è descritto dall'autore stesso come il suo romanzo più ambizioso, con una trama ricca e complessa che fonde neuroscienze, filosofia, scienza della coscienza e tradizione mistica europea. Brown riesce ancora una volta a mescolare finzione e realtà, offrendo una narrazione che intrattiene e stimola la riflessione su temi contemporanei di grande attualità. La figura femminile accanto a Langdon, come in altre sue opere, è brillante e indipendente, elemento che arricchisce la dinamica narrativa oltre la semplice tensione romantica.
Visualizza questo post su Instagram
Il ritorno di Dan Brown ha subito suscitato grande interesse globale, con il libro tradotto in 17 lingue e distribuito in contemporanea in numerosi paesi. Tuttavia, le recensioni sono state contrastanti: mentre molti apprezzano il ritmo incalzante e i colpi di scena, alcuni critici hanno sottolineato la presenza di momenti e dettagli meno convincenti. Nonostante ciò, L'ultimo segreto si conferma un intrattenimento solido e un nuovo capitolo avvincente per gli appassionati dei thriller di Brown, con quella miscela di suspense, enigmi e simbologia che ha reso celebre l'autore. In ogni caso, il nuovo romanzo segna un importante ritorno per uno degli scrittori più influenti del thriller storico e sarà sicuramente un must-read per chi ama storie ricche di mistero, arte e scienza.
L'ultimo segreto si distingue per uno spostamento tematico rispetto ai romanzi precedenti della serie Langdon. Mentre libri come Origin (2017) avevano un focus maggiormente su tematiche scientifiche e futuristiche, come l'intelligenza artificiale e le scoperte tecnologiche, L'ultimo segreto torna a esplorare il mistero antico, il misticismo e il potere della memoria e della coscienza umana, ambientandosi in una Praga gotica e ricca di storia esoterica. Questo cambio di scenario rappresenta una svolta verso un’atmosfera più suggestiva e quasi artigianale nei dettagli simbolici rispetto ai contesti più moderni e tecnologici di alcuni romanzi precedenti.