Grosseto
“Dalla Fiera dell’Est… a Lucio Corsi”
Giovedì 29 maggio il giardino del Museo di storia naturale della Maremma ha ospitato oltre 200 studenti delle scuole grossetane per un evento unico e coinvolgente: “Dalla Fiera dell’Est… a Lucio Corsi”, organizzato da Fondazione Grosseto Cultura. Un’occasione preziosa per educare le nuove generazioni alla ricchezza e all’evoluzione della musica italiana, partendo dalla tradizione per arrivare ai suoni contemporanei.
Accompagnati dalla chitarra e dalla voce di Paolo Tenerini e dalla guida esperta del ricercatore musicale Daniele Sgherri, i ragazzi hanno intrapreso un percorso sonoro che ha attraversato decenni di storia musicale, dalla poetica “Fiera dell’Est” di Angelo Branduardi fino al cantautorato attuale di Lucio Corsi. Un viaggio fatto di parole, racconti e canzoni che ha messo in luce come la musica sia sempre stata un mezzo potente per esprimere la cultura, la società e le emozioni di un’Italia in continuo cambiamento.
L’evento ha coinvolto ragazzi di ogni ordine e grado, inclusi giovani stranieri impegnati nei corsi di lingua italiana, dimostrando come la musica possa essere uno strumento educativo universale, capace di superare barriere e stimolare la riflessione critica.
L'iniziativa, che fa parte del progetto di Fondazione Grosseto Cultura rivolto alle scuole del territorio, conferma l’impegno a far crescere nei giovani la consapevolezza dell’importanza della tradizione musicale italiana, promuovendo al contempo curiosità e partecipazione attiva.
Un’esperienza educativa che ha saputo unire passato e presente, mostrando ai ragazzi quanto la musica d’autore sia da sempre un potente veicolo di cultura e identità, indispensabile per comprendere le radici e costruire il futuro.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy