Grosseto
Questa settimana, il Museo di Storia Naturale della Maremma offre due interessanti laboratori dedicati alle famiglie. Oggi, martedì 22 aprile, a partire dalle ore 16:30, si terrà l'attività intitolata "Non perdiamo la bussola!" rivolta a bambini, ragazzi e adulti. Questo evento prevede un'esperienza di orienteering, durante la quale i partecipanti utilizzeranno bussole e mappe.
L'attività si svolgerà inizialmente all'interno delle sale e nel giardino del museo, per poi proseguire sulle suggestive Mura medicee, dove si scopriranno curiosità storiche e naturalistiche. La partecipazione ha un costo di 6 euro ed è necessaria la prenotazione. Il giovedì successivo, 24 aprile, alle ore 21:00, avrà luogo l'ultimo evento del periodo pasquale: la Serata astronomica intitolata "Asteroidi: una sfida per l'umanità". Durante questo incontro, si terrà una conferenza nelle sale del museo, seguita dall'osservazione del cielo con l'ausilio di potenti telescopi, attività curata dagli esperti astrofili dell'Associazione Maremmana Studi Astronomici "Galileo Galilei" (Amsa). La conferenza si concentrerà sul rischio di collisione con asteroidi e sulle precauzioni adottate dalla comunità scientifica internazionale, come il monitoraggio e le tecnologie di difesa planetaria. Successivamente, gli astrofili guideranno l'osservazione astronomica. Anche per questo evento, il costo è di 10 euro e la prenotazione è obbligatoria.
Per informazioni e prenotazioni inviare una mail a segreteria@museonaturalemaremma.it o chiamare il numero 0564 488571.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy