Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

colline del fiora

Manciano celebra l'80° anniversario della Liberazione con la presentazione di un nuovo volume storico

Redazione Web

22 Aprile 2025, 08:58

Manciano celebra l'80° anniversario della Liberazione con la presentazione di un nuovo volume storico

Il Comune di Manciano, in collaborazione con la sezione locale dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia (Anpi), si prepara a commemorare l'80° anniversario della Liberazione nazionale con una giornata di memoria, riflessione storica e partecipazione civica, che si terrà venerdì 25 aprile.

Le celebrazioni avranno inizio alle ore 10:00 con la deposizione di una corona di fiori presso il monumento ai Caduti per la Libertà a Manciano. Questo sarà un momento solenne dedicato a onorare coloro che hanno sacrificato la propria vita per la conquista della democrazia e della libertà. Alle ore 11:00, nella Sala del Consiglio Comunale, avrà luogo la cerimonia istituzionale alla presenza del sindaco, Mirco Morini, il quale inaugurerà l'evento con un discorso rivolto alla cittadinanza. Successivamente, prenderanno la parola Lucio Niccolai e Daniele Pratesi dell'Anpi di Manciano.

Durante questa importante occasione, sarà presentato il volume “Manciano: dalla Liberazione (1944) alla Croce di Guerra (1955). Storie, fatti e personaggi dalla Resistenza alla Democrazia”, edito dall'Amministrazione Comunale e curato dalla sezione Anpi locale. Il libro, che verrà distribuito gratuitamente, comprende 180 pagine arricchite da numerose fotografie, molte delle quali inedite. Esso offre un'ampia visione degli anni che seguirono la Liberazione, un'epoca di significative trasformazioni sociali e politiche. Tra i temi affrontati vi sono il referendum per l’elezione diretta del sindaco, le lotte per la terra, la ricostruzione del tessuto associativo popolare e le prime esperienze democratiche locali, culminando con il conferimento della Croce di Guerra al Valor Militare al Comune di Manciano nel 1955. Il volume dedica ampio spazio a racconti individuali, episodi e figure del territorio che, secondo i curatori, meritavano particolare attenzione, essendo spesso trascurati nelle ricostruzioni storiche ufficiali. In questo senso, rappresenta una naturale prosecuzione e un ampliamento del precedente lavoro “La Guerra di Liberazione e il territorio di Manciano”, pubblicato nel 2015 per il 70° anniversario della Liberazione.

Celebrando la Liberazione, rinnoviamo ogni anno il nostro impegno per la democrazia e la memoria storica”, dichiara il sindaco Mirco Morini. “Il Comune di Manciano è orgoglioso di supportare l'attività dell'Anpi con la pubblicazione di questo volume, che contribuisce a trasmettere le nostre radici e a rafforzare l'identità democratica della nostra comunità.” Dello stesso avviso il vicesindaco Roberto Bulgarini, che ha sottolineato: “Attraverso iniziative culturali come questa, vogliamo rafforzare il legame tra memoria e partecipazione civica. Il nostro supporto all'Anpi si concretizza in azioni tangibili, come la pubblicazione del libro e l'organizzazione di eventi aperti alla cittadinanza.” La mattinata sarà accompagnata da un'intervento musicale di Michele Santinelli. L'ingresso è libero e aperto a tutta la comunità. Le celebrazioni proseguiranno sabato 3 maggio a San Martino sul Fiora, dove alle ore 17:30, nei locali della Pro Loco, verrà presentato il libro “Storie di Resistenze. Dieci screziature di nero e altre storie” di Oriano Negrini e Sandra Zanelli, i quali presenzieranno all'iniziativa. L'incontro, introdotto dal vicesindaco Roberto Bulgarini, vedrà la partecipazione di Lucio Niccolai, Daniele Pratesi e Francesco Riva, rappresentanti dell'Anpi di Manciano.

Al termine della presentazione, l’associazione Pro Loco di San Martino sul Fiora offrirà un buffet a tutti i presenti, favorendo un momento di condivisione e socialità che vuole chiudere idealmente il ciclo delle celebrazioni con uno sguardo al futuro e alla coesione della comunità.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie