follonica e colline
I Musei di Scarlino, in collaborazione con il Comune di Scarlino, presentano un ciclo di eventi culturali dedicati alla storia e all'arte del territorio locale. Queste iniziative, in programma dal 21 aprile al 3 maggio 2025, offrono al pubblico l'opportunità di immergersi nel passato del borgo attraverso visite guidate, itinerari didattici e aperture straordinarie.
Lunedì 21 aprile si aprirà il ciclo con l'evento "Dalla curtis al castello", una visita guidata alla Rocca Pisana e al Centro di documentazione Riccardo Francovich. Questo percorso permetterà ai partecipanti di scoprire le origini dell'insediamento scarlinese, attraverso i momenti salienti del suo sviluppo in epoca medievale.
Sabato 26 aprile, alle ore 17, è prevista una visita guidata al Museo MAPS, con l'intento di accrescere la conoscenza del patrimonio storico-archeologico della zona e incoraggiare la partecipazione attiva della comunità locale.
Il calendario degli eventi si concluderà sabato 3 maggio con l'iniziativa "Il '400 mai visto", una visita guidata straordinaria che toccherà la Rocca di Scarlino e il Centro Francovich. In via eccezionale, sarà inoltre aperta la sala che custodisce il prezioso Affresco della Crocifissione, solitamente non accessibile al pubblico. Un'opportunità unica per ammirare un'opera di grande valore storico e artistico, testimonianza dell'importante ruolo culturale di Scarlino nel Quattrocento.
La partecipazione alle visite prevede un costo di 6,00 euro a persona. Si consiglia di prenotare tramite email all'indirizzo musei@comune.scarlino.gr.it oppure telefonicamente al numero 346 3672147. Il servizio di prenotazione è attivo il sabato e la domenica, dalle ore 11.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 19.00.
*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy