Sabato 06 Settembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

Grosseto

Sei Toscana e EduIren lanciano 'Transizioni': un nuovo progetto di educazione ambientale

Carolina  Brugi

19 Marzo 2025, 14:53

'Transizioni': un nuovo progetto di educazione ambientale

'Transizioni': un nuovo progetto di educazione ambientale

L'offerta formativa dedicata agli studenti dei comuni nelle province di Siena, Arezzo, Grosseto e della Val di Cornia, in provincia di Livorno, si arricchisce ulteriormente. In seguito alla decennale iniziativa Ri-Creazione, rivolta agli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado e promossa con successo da Sei Toscana, viene ora introdotto un nuovo progetto di educazione ambientale destinato agli istituti superiori, intitolato Transizioni.

Questa nuova iniziativa è stata sviluppata in collaborazione con EduIren, la divisione educativa del gruppo Iren, e si rivolge principalmente alle classi terze e quarte delle scuole secondarie di secondo grado. Il cuore del progetto è rappresentato dai laboratori, incentrati sulla tematica della transizione ecologica. Questi atelier, attraverso un metodo partecipativo, offrono agli studenti l'opportunità di presentare idee, discutere prospettive diverse e favorire un dibattito tra coetanei su temi quali l'economia circolare, le energie rinnovabili, la mobilità elettrica, le smart city e l'agricoltura sostenibile.

"Grazie alla collaborazione sempre più stretta con la capogruppo Iren e in continuità con l’impegno che Sei Toscana ha sempre dimostrato nei confronti delle nuove generazioni, possiamo ampliare le nostre proposte didattiche sul territorio - afferma Alessandro Fabbrini, presidente di Sei Toscana -. Il nostro intento è di avvicinare un pubblico giovanile sempre più consapevole e attento alle tematiche della sostenibilità, offrendo spunti di riflessione e approfondimenti su vari aspetti ambientali."

Il progetto ha preso avvio in questi giorni nelle prime classi iscritte, tra cui quelle situate nei capoluoghi di Arezzo, Grosseto e Siena, coinvolgendo circa 300 studenti. Fin dai primi incontri, i ragazzi hanno mostrato grande interesse e partecipazione.

Per ulteriori informazioni è possibile contattare l'indirizzo email scuola@seitoscana.it.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie