Martedì 25 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Le Iene, stasera 25 novembre lo scoop sul caso Epstein: nuovi documenti inchiodano l’Italia. Viaggi, contatti e nomi che riemergono

Giovanni Ramiri

25 Novembre 2025, 09:52

Le Iene, stasera 25 novembre lo scoop sul caso Epstein: nuovi documenti inchiodano l’Italia. Viaggi, contatti e nomi che riemergono

I conduttori Angioni e Gentili stasera in onda

Questa sera, martedì 25 novembre in prima serata su Italia 1, va in onda un nuovo appuntamento con “Le Iene”, condotto da Veronica Gentili insieme a Max Angioni, in una puntata che si preannuncia densa di rivelazioni, testimonianze e inchieste ad alto impatto. In studio arriveranno anche Pio e Amedeo, protagonisti della comicità irriverente e ora al lavoro come registi di Oi Vita Mia, film in uscita nelle sale il 27 novembre.

La serata si apre con un servizio destinato a scuotere nuovamente l’opinione pubblica: la vicenda di Jeffrey Epstein, il finanziere americano al centro di un sistema globale di abusi e rapporti di potere, torna a toccare da vicino l’Italia con nuovi dettagli mai emersi prima. Wad ha ricostruito la rete di contatti italiani presenti nella famosa rubrica di Epstein, una lista dove compaiono decine e decine di numeri. Molti risultano inattivi, ma altri hanno risposto e confermato un quadro che si allarga: imprenditori, soprattutto dell’area milanese, che avrebbero incontrato Epstein tramite Ghislaine Maxwell, raccontando frequentazioni e contatti risalenti agli anni ’90 e ai primi anni 2000.

Il servizio si fa ancora più inquietante quando si arriva ai registri di volo del “Lolita Express”, che indicano tra cinque e sei viaggi verso Milano, Roma e Rimini tra il 2001 e il 2003, alcuni dei quali effettuati in presenza di ragazze minorenni non identificate. Un elemento nuovo, potenzialmente esplosivo, che contribuisce a ridefinire i confini del caso. A completare il quadro, una fotografia del 2001 che ritrae Flavio Briatore insieme a Naomi Campbell a St. Tropez, in una festa in cui erano presenti anche Epstein, Maxwell e Virginia Giuffrè, allora diciassettenne e divenuta negli anni la principale accusatrice dell’imprenditore americano. Un mosaico di rapporti, mondanità e potere che riporta il caso Epstein su territorio italiano con nuove domande ancora tutte da esplorare.

La puntata ospita anche un aggiornamento sulla famiglia che viveva nel bosco di Palmoli, in Abruzzo, una storia che aveva già colpito l’opinione pubblica e che nelle ultime ore ha conosciuto una svolta decisiva: i tre figli sono stati allontanati e trasferiti in una struttura protetta, mentre ai genitori è stata sospesa la responsabilità genitoriale. Nina, dopo aver documentato per mesi le condizioni in cui viveva la famiglia, torna sul posto per raccogliere nuove testimonianze, tra cui quella del sindaco Giuseppe Rosario Masciulli, che da tempo segue l’intera vicenda. Le parole dei vicini e di chi ha conosciuto la famiglia completano un quadro che si fa sempre più complesso e delicato.

A seguire, Gaetano Pecoraro affronta una delle domande più antiche e affascinanti: perché ci innamoriamo?. Un viaggio che unisce poesia, scienza e diritto, passando dagli studi sull’amore alle analisi chimiche delle emozioni condotte dall’immunologa Antonella Viola. Pecoraro dialoga con coppie famose e con chi dell’amore conosce anche il lato più fragile, cercando di capire che cosa renda questo sentimento così potente, universale e allo stesso tempo misterioso. Una riflessione che si muove tra biologia, emozioni, esperienze e contraddizioni.

A firmare la puntata, come sempre, è la mente storica del programma, Davide Parenti, con la regia di Antonio Monti.
L’appuntamento è disponibile anche in streaming, in Italia e all’estero, sul sito ufficiale del programma.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie