Martedì 25 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Lo Spaesato, gran finale travolgente stasera 24 novembre: Mammucari tra leggende molisane, zampognari e una sorpresa romantica

Giovanni Ramiri

24 Novembre 2025, 12:21

Lo Spaesato, gran finale travolgente stasera 24 novembre: Mammucari tra leggende molisane, zampognari e una sorpresa romantica

Ultima puntata stasera

Questa sera, lunedì 24 novembre alle 21.20 su Rai 2, va in onda il gran finale de Lo Spaesato, il people comedy show condotto da Teo Mammucari e prodotto da Stand by Me per la Direzione Intrattenimento Prime Time. L’ultima puntata promette un viaggio nel cuore dell’Italia più autentica, raccontata con ironia, stupore e un pizzico di follia, cifra distintiva del programma.

Per l’epilogo della stagione, Mammucari approda nella Valle del fiume Volturno, in provincia di Isernia, un territorio ricco di tradizioni, scorci mozzafiato e personaggi che incarnano la forza e la vitalità del Molise. La puntata, pensata come un percorso itinerante, toccherà quattro paesi simbolo della zona: Fornelli, Scapoli, Castelnuovo e Colli al Volturno, ciascuno con le proprie storie e le proprie particolarità da scoprire e celebrare.

Fin dai primi minuti, il conduttore si ritroverà immerso in situazioni surreali e irresistibili. In una delle scene più comiche della serata, sarà costretto a viaggiare compressissimo in una piccola utilitaria insieme a un allevatore e alle sue pecore, in una sequenza che mostra tutta la spontaneità e l’imprevisto che caratterizzano il programma. Non mancherà il tuffo nel folklore locale: Teo dovrà confrontarsi con un’antica leggenda molisana secondo cui, se l’asino di una particolare Confraternita entra in casa e lascia un “ricordino”, l’anno successivo sarà particolarmente fortunato. Una credenza popolare che si trasforma in un irresistibile momento televisivo, sospeso tra incredulità e tradizione.

Il viaggio si arricchirà poi di un episodio tanto bizzarro quanto divertente, quando sarà necessario ricorrere al VAR… in canoa per stabilire se Teo sia stato colpito alla testa da un ramo o da un remo. Un pretesto comico che diventa l’occasione per giocare con l’attualità sportiva, trasportandola in un contesto completamente imprevedibile.

La Valle del Volturno rivelerà anche i suoi tesori più preziosi, come i migliori zampognari del mondo, custodi di un’arte antica e riconosciuta a livello internazionale. Mammucari incontrerà poi lo “scheriffo degli orsi”, figura affascinante che tutela il territorio e le specie che lo popolano, e un gruppo di campionesse di uncinetto, capaci di trasformare il filo in straordinari racconti visivi. A completare questo mosaico umano, un coro di signore canterine, energiche e ironiche, che regaleranno uno dei momenti più pieni di vita dell’intera stagione.

A rendere il finale ancora più speciale sarà una super-sorpresa romantica costruita da Teo con cura e complicità, un gesto che mostra il lato più affettuoso dello “Spaesato”, capace di trasformare il viaggio nell’Italia nascosta anche in un percorso emotivo.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie