Domenica 23 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Il ritorno di Zelig On stasera 23 novembre su Italia 1: nuovo talento, comicità fresca e un laboratorio della risata tutto da scoprire

Giovanni Ramiri

23 Novembre 2025, 07:07

Il ritorno di Zelig On stasera 23 novembre su Italia 1: nuovo talento, comicità fresca e un laboratorio della risata tutto da scoprire

Zelig On

Stasera, domenica 23 novembre, in prima serata su Italia 1, torna uno dei brand più amati della comicità italiana con il debutto di “Zelig On”, un progetto che riporta sul palco lo spirito sperimentale, ironico e imprevedibile che da sempre caratterizza il mondo di Zelig. Alla conduzione ci saranno Paolo Ruffini, l’energia di Lodovica Comello e la presenza inconfondibile di due fuoriclasse della risata: Ale e Franz, pronti a fare da padroni di casa dentro e fuori dal palco.

La prima puntata vedrà come ospite speciale Max Angioni, uno dei talenti comici più travolgenti degli ultimi anni, capace di unire improvvisazione, ritmo e un linguaggio immediato che conquista ogni tipo di pubblico. Con lui, una lunga serie di artisti pronti a esibirsi con monologhi, sketch, musica, imitazioni e nuovi format comici, in un caleidoscopio di stili che dimostra quanto la comicità contemporanea stia attraversando una fase di grande rinnovamento.

Sul palco si alterneranno Nikolas Albanese, Vincenzo Albano, Chiara Anicito, Filippo Caccamo, Michele Cosentino, Vincenzo Comunale, Giovanni D’Angella, Andrea Di Marco, Elianto, Chiara Lippi, Francesco Migliazza, Giada Parisi, Max Pieriboni, Nando Prati, Alice Redini, Max Samaritani, Aurelio Sechi, Senso d’Oppio, Davide Spadolà, Antonello Taurino, Virgigno. Un cast ricchissimo composto sia da comici già noti al pubblico, sia da nuove proposte, molte delle quali al loro debutto televisivo. Spicca anche una forte presenza femminile, segno di una comicità che si evolve, si rinnova e si apre a nuove voci.

“Zelig On” nasce come laboratorio della risata, frutto di un intenso lavoro di scouting guidato dall’intuizione creativa di Giancarlo Bozzo, storica mente del mondo Zelig. L’obiettivo è quello di intercettare i nuovi linguaggi comici, valorizzarli e portarli sul grande palcoscenico televisivo, mantenendo però sempre la leggerezza e la spontaneità che hanno reso il marchio un’icona della risata italiana.

Una delle novità più interessanti è il ruolo del backstage, che con Ale e Franz diventa parte integrante dello spettacolo. Interviste irriverenti, sketch improvvisati e momenti rubati prima e dopo le esibizioni mostrano al pubblico la parte più autentica e imprevedibile del mondo comico: la tensione della prova, l’entusiasmo dell’attesa, le risate dietro le quinte, l’errore che diventa gag e la spontaneità che sfugge alla messa in scena.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie