Domenica 23 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Fuori dal Coro stasera 23 novembre su Rete 4: cloni, cibo artificiale, baby gang e il caso choc del gioielliere 94enne

Giovanni Ramiri

23 Novembre 2025, 07:00

Fuori dal Coro stasera 22 novembre su Rete 4: cloni, cibo artificiale, baby gang e il caso choc del gioielliere 94enne

Mario Giordano

Stasera, domenica 23 novembre, in prima serata su Rete 4, torna “Fuori dal Coro”, il programma di Mario Giordano che anche questa settimana affronterà temi scottanti, controversi e spesso ignorati dal dibattito pubblico. Sarà una puntata che unisce inquietudini sul futuro, emergenze sociali e casi di cronaca destinati a far discutere, tratteggiando un ritratto del Paese che non può lasciare indifferenti.

Il viaggio nella realtà partirà dalle nuove frontiere della scienza applicata alla tecnologia, un territorio dove l’innovazione non sempre va di pari passo con la prudenza. L’inchiesta si concentrerà su ciò che oggi sembra possibile grazie alla ricerca e agli investimenti di aziende che puntano a rivoluzionare il nostro quotidiano. Saranno mostrati casi di animali domestici clonati, una pratica che fino a pochi anni fa apparteneva alla fantascienza e che ora diventa un business sempre più diffuso, sollevando interrogativi morali, scientifici ed economici.

Il programma affronterà anche il tema del “tonno che non è tonno”, un prodotto realizzato interamente con alghe, nato per sostituire il pesce tradizionale. Una nuova frontiera dell’alimentazione che apre scenari sorprendenti, tra sostenibilità, rischi, opportunità e domande fondamentali su come cambierà il nostro rapporto con il cibo. Davvero questa sarà la tavola del futuro? E quali conseguenze potrebbe avere un mondo in cui la chimica sostituisce la natura?

Nella seconda parte della puntata l’attenzione si sposterà su un’emergenza sempre più evidente: la crescita della violenza nelle strade italiane. Coltelli, machete e armi bianche stanno diventando strumenti tristemente comuni, soprattutto tra giovani e baby gang. Il programma analizzerà episodi recenti, dinamiche, contesti e responsabilità, cercando di capire perché giovanissimi sentano il bisogno di armarsi e quali siano i fallimenti educativi e sociali che stanno alimentando questo fenomeno. Le telecamere di “Fuori dal Coro” mostreranno immagini e testimonianze che raccontano un clima di tensione crescente, a volte sottovalutato, ma sempre più radicato nelle città italiane.

A chiudere il racconto, uno spazio dedicato alla legittima difesa, attraverso il caso emblematico di Giovanni Pedrosi, gioielliere di 94 anni, vittima di una serie impressionante di rapine avvenute a Santarcangelo, in provincia di Rimini. Ben tre assalti in soli sei mesi, un incubo che ha segnato profondamente la vita dell’anziano commerciante e che riaccende il dibattito sulla sicurezza e sulla possibilità per i cittadini, soprattutto i più fragili, di proteggere se stessi e le proprie attività. La storia di Giovanni diventa così il simbolo di una questione più ampia: quanto è davvero tutelato chi subisce continui attacchi senza poter contare su una risposta efficace?

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie