Sabato 22 Novembre 2025

QUOTIDIANO DI INFORMAZIONE INDIPENDENTE

DIRETTORE
SERGIO CASAGRANDE

×
NEWSLETTER Iscriviti ora

In tv

Unstoppable – Fuori Controllo stasera 22 novembre su Rete 4: adrenalina e suspense con Denzel Washington. Trama e cast del film

Giovanni Ramiri

22 Novembre 2025, 11:08

Unstoppable – Fuori Controllo stasera 22 novembre su Rete 4: adrenalina e suspense con Denzel Washington. Trama e cast del film

Denzel Washington

Stasera, sabato 22 novembre, alle 21.20 su Rete 4, va in onda “Unstoppable – Fuori Controllo”, il thriller ad alta tensione diretto da Tony Scott, con protagonisti Denzel Washington e Chris Pine. Un film che mantiene lo spettatore con il fiato sospeso dall’inizio alla fine, trasformando una semplice corsa in treno in un’autentica prova di coraggio, intuizione e rapidità di decisione.

La vicenda prende vita quando il convoglio “777”, lungo e pesante, viene lasciato accidentalmente senza freni collegati. Il treno, carico di materiali pericolosi, prende velocità e corre senza conducente verso un possibile disastro: il rischio di deragliamento mette in pericolo numerose vite e rappresenta una minaccia reale per le comunità lungo il percorso. La situazione diventa ancora più critica perché la dirigenza della ferrovia sembra minimizzare l’allarme, preoccupata più delle perdite economiche che della sicurezza, costringendo i protagonisti ad agire rapidamente per evitare la tragedia.

Al centro della vicenda c’è Frank Barnes (Denzel Washington), ingegnere ferroviario esperto, uomo pragmatico e abituato a gestire emergenze ad alto rischio. Al suo fianco c’è Will Colson (Chris Pine), giovane capotreno al suo primo giorno di lavoro, inesperto ma determinato. L’interazione tra i due personaggi è uno dei punti di forza del film: da una parte l’esperienza e la calma di chi ha visto tutto, dall’altra l’energia e l’entusiasmo del giovane che deve imparare rapidamente a gestire il pericolo. Insieme intraprendono una missione quasi impossibile: salire a bordo del treno in corsa e trovare un modo per fermarlo prima che sia troppo tardi.

Non manca il contributo di Rosario Dawson, che interpreta Connie Hooper, la responsabile del centro di controllo delle ferrovie. Il suo ruolo aggiunge un ulteriore livello di tensione, mostrando le difficoltà di chi deve prendere decisioni cruciali a distanza, coordinando uomini e mezzi sotto pressione, con la consapevolezza che ogni errore potrebbe avere conseguenze devastanti.

Il film non si limita a essere un concentrato di adrenalina e scene d’azione spettacolari. È anche una storia di responsabilità, coraggio e sacrificio, che mostra come persone comuni possano affrontare situazioni straordinarie e trasformarle in gesti eroici. La regia di Tony Scott riesce a unire il ritmo serrato delle sequenze di azione con un’attenzione meticolosa alla suspense, creando momenti in cui lo spettatore è letteralmente “sull’orlo del treno”, in bilico tra paura e speranza.

La trama, ispirata a eventi realmente accaduti, aggiunge ulteriore tensione e realismo al racconto. La velocità crescente del treno, il peso del carico pericoloso e le decisioni prese in pochi secondi rendono ogni scena coinvolgente, rendendo impossibile distogliere lo sguardo. Ogni azione dei protagonisti, ogni manovra e scelta diventa fondamentale per salvare vite e impedire un disastro.

Newsletter Iscriviti ora
Riceverai gratuitamente via email le nostre ultime notizie per rimanere sempre aggiornato

*Iscrivendoti alla newsletter dichiari di aver letto e accettato le nostre Privacy Policy

Aggiorna le preferenze sui cookie